Colleferro. “Strega Tour 2024”. Presentati sul palco del Teatro Vittorio Veneto i 12 libri candidati a vincere il Premio Strega 2024

COLLEFERRO – Nel pomeriggio di ieri, 3 Maggio, sul palco del Teatro comunale “Vittorio Veneto” di Colleferro è andata in scena una delle prime tappe dello “Strega Tour 2024”, l’incontro con gli autori dei dodici libri candidati, nella sezione narrativa, a vincere la LXXVIII edizione del Premio Strega 2024. La fondazione Maria e Goffredo Bellonci – che organizza annualmente il Premio Strega -, in collaborazione con la Città Metropolitana di Roma, ha organizzato tre eventi legati a questo famoso premio a Colleferro (ieri), Valmontone (nel mese di Settembre) e Labico (il 10 Ottobre). (Cronache Cittadine)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Preceduta da un red carpet gestito dalla spalla di Fiorello Fabrizio Biggio che ha tentato di coinvolgere attori e attrici in gag di vario genere utili a mostrare la bellezza di Cinecittà, la diretta dal maestoso studio 5 dei Premi David di Donatello 2024 ha visto un risultato inaspettato: il trionfo di Io, Capitano. (La Gazzetta dello Sport)

C’è ancora domani, forte dell’enorme risultato al box office e di ben 19 candidature, ha forse raccolto un po’ meno del previsto. I due grandi favoriti sono stati effettivamente i protagonisti della serata: Matteo Garrone e Paola Cortellesi hanno portato a casa rispettivamente sette e sei statuette dei David di Donatello. (il manifesto)

Così che Paola Cortellesi ha incantato il pubblico e la critica con il suo film d'esordio alla regia, C'è ancora domani, premiato da Paolo Sorrentino. La serata dei David di Donatello è stata una festa di talento (Io Donna)

'C'è ancora domani' di Paola Cortellesi trionfa anche ai David di Donatello 2024: che scuola ha fatto l'attrice e regista, gli studi e la carriera Paola Cortellesi è stata protagonista dei David di Donatello 2024 con il suo ‘C’è ancora domani’, che ha vinto ben 6 statuette. (Virgilio Sapere)

La 69ma edizione dei David di Donatello ha visto il trionfo di "Io capitano" di Matteo Garrone, che si è aggiudicato sette premi, e di ‘C’è ancora domani' di Paola Cortellesi che di premi se ne è aggiudicati sei. (La Gazzetta dello Sport)

Insomma non come il Ministro della Cultura Sangiuliano con i libri dello Strega. Alessia Marcuzzi: 8. (Il Fatto Quotidiano)