Square compra Afterpay: implementerà Bitcoin per i pagamenti dilazionati!

Criptovaluta.it ECONOMIA

Sul tavolo c’è il controllo di Afterpay, società che gestisce un network che permette la dilazione dei pagamenti effettuati con carta, anche per piccole somme.

Un filone che Jack Dorsey sta sviluppando sia tramite Square sia tramite la sua altra grande azienda Twitter.

Tutto lascerebbe pensare che dato il massimalismo di Jack Dorsey, il deal riguarderà esclusivamente Bitcoin, almeno per le prime fasi dell’implementazione. (Criptovaluta.it)

La notizia riportata su altri media

Per Square entrare nel mercato dei prestiti a rate senza interessi rappresenta un’interessante opportunità data la crescita globale del commercio omnicanale. Square Inc., la società di pagamenti di Jack Dorsey, ha annunciato un accordo da $29 miliardi per l’acquisto di Afterpay, fintech australiana che dal 2019 è Scalapay Limited. (Money.it)

Square Inc. Buy now pay later: boom e criticità. I pagamenti rateali esistono da decenni e sono stati storicamente utilizzati per acquisti molto costosi. (Money.it)

Il deal valuta quindi la società circa 20 volte i ricavi 2022 e oltre 100 volte l’Ebitda 2022. La sim milanese ha sul titolo Nexi un rating Buy (acquistare) con target price di 20 euro. (Finanzaonline.com)

“La notizia – commentano oggi gli analisti di Equita – sottolinea il potenziale del segmento BNPL (buy now pay later) già noto per i recenti funding round di Klarna e ha implicazioni positive per Nexi che detiene tramite Concardis la società tedesca BNPL Ratepay”. (Finanzaonline.com)

Il “buy now, pay later” è un settore in grande espansione, soprattutto tra i clienti più giovani, nell’ambito dei pagamenti digitali permettendo ai consumatori di spalmare automaticamente l’importo in tre o quattro rate senza interessi al momento dell’acquisto, online o nel negozio fisico. (Il Sole 24 ORE)