Campi Flegrei, ecco il piano d’emergenza per il patrimonio culturale: i beni mobili alla Reggia di Caserta

La Repubblica INTERNO

Il rischio va mitigato. Per le persone che abitano nei Campi Flegrei, e che vivono con attenzione e trepidazione l’intensificarsi delle scosse sismiche. Per le cose, anche. Il patrimonio immobiliare, anzitutto, ma anche lo straordinario patrimonio culturale custodito in una terra abitata da sempre, o quasi, e che rivela evidenze archeologiche da tutelare. A ogni costo. Anche per questo, nell’amb… (La Repubblica)

Su altri media

Scossa di terremoto Consulta in tempo reale anche i terremoti più forti nel Mondo, clicca (3bmeteo)

(Adnkronos) – I pazienti con sclerosi laterale amiotrofica (Sla) residenti a Reggio Calabria mancano soprattutto di supporto territoriale, specialmente per quanto riguarda la gestione pneumologica e palliativa. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.7, si è verificata alle ore 13:25 con epicentro a Bacoli, in provincia di Napoli. La profondità stimata è stata di circa 2.6 Km. Potete monitorare tutte le scosse in Italia e le principali nel mondo nella nostra apposita sezione terremoti. (3bmeteo)

Pinterest Twitter (Corriere di Lamezia)

Terremoto oggi ai Campi Flegrei. La forte scossa di avvertita anche a Napoli, ha avuto per epicentro l'area dei Campi Flegrei ed è stata di magnitudo 3.7. Il terremoto è stato registrato dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia alle ore 13.25. (ilmessaggero.it)

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.7 è stata registrata alle 13.25 nella zona dei Campi Flegrei. La scossa, si apprende dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, è stata seguita da una meno forte, alle 13.29, di magnitudo 1.7, sempre con lo stesso epicentro. (Il Messaggero Veneto)