Inflazione senza freni, associazioni: mazzata record per consumatori

Finanza Repubblica ECONOMIA

In media per una famiglia il rialzo annuo è di 2087 euro, 960 per l'abitazione, 396 per i trasporti, 513 euro per mangiare e bere.

Per il gas l'incremento è del 63,2%, che corrisponde ad una stangata di 394 euro" prosegue Dona.

Secondo i dati Istat di oggi, l'energia elettrica, considerando sia il mercato tutelato che quello libero, sale rispetto a giugno 2021 dell'81,4%, il che equivale per una famiglia media ad un rialzo annuo pari a 514 euro. (Finanza Repubblica)

La notizia riportata su altre testate

Più nel dettaglio la crescita dei prezzi dei beni energetici passa dal 42,6% di maggio al 48,7% di giugno, mentre per i carburanti i rincari arrivano al 39,9% (dal 32,9%). Il cosiddetto carrello della spesa, che comprende alcuni prodotti ad alta frequenza di acquisto, registra invece un +8,3%. (ilmessaggero.it)