Vediamoci chiaro: invalidità, integratori e come scegliere università giusta - Ufficio Stampa

TV2000 SALUTE

Vediamoci chiaro: invalidità, integratori e come scegliere università giusta LUNEDì 8 APRILE 2024 ERBE AROMATICHE – Erbe aromatiche di stagione. Come sceglierle, come utilizzarle e come conservarle. Fresche o essiccate? Dagli usi in cucina fino a qualche segreto per pulire e profumare la casa. MARTEDì 9 APRILE INVALIDITA’ – In questa puntata, Vediamoci chiaro si occupa di invalidità, dalle ultime sulle pensioni, alle revisioni, dagli accertamenti alle esenzioni. (TV2000)

Se ne è parlato anche su altri media

L’osservatorio realizzato ad hoc dal comparatore Trovaprezzi.it, che ha analizzato i dati del 2023 e dei primi tre mesi del 2024, spiega che rispetto alle tre categorie considerate (farmaci da banco, integratori e vitamine, prodotti per la salute), sono ancora pochi gli italiani che ricercano online farmaci da banco perché spesso preferiscono anzitutto ricevere il consiglio del farmacista in attesa del parere del medico. (Vanity Fair Italia)

Classici esempi di utilizzo di integratori sono per esempio il ricorso all’acido folico e alla vitamina B6 in gravidanza, alla vitamina C in seguito all’assunzione di farmaci che possono limitarne l’assorbimento, alla vitamina D in caso di osteoporosi ecc. (Tecnomedicina)

Costituisce un punto di riferimento affidabile per tutti coloro che desiderano ottimizzare la propria dieta e il proprio benessere fisico. (Liguria24)

Farmacie, erboristerie e supermercati sono pieni di integratori, spesso presentati come “naturali”, venduti come prodotti per sentirsi più in forma, evitare di ammalarsi, dormire meglio o, ancora, rendere più belli capelli e unghie: ne abbiamo davvero bisogno? Con la dottoressa Denise Filippin scopriamo se e quando può essere utile assumere degli integratori e di che tipo per stare in forma e supplire a eventuali carenze di nutrienti (Vegolosi.it)

Un discorso a parte meritano i fermenti lattici, che potrebbero contribuire a ripristinare il microbiota intestinale durante o subito dopo una terapia antibiotica. Sono tantissimi gli integratori che promettono di rafforzare le difese immunitarie, ma in realtà gli studi in materia hanno dimostrato che la loro assunzione in assenza di carenze documentate è inutile. (Fanpage.it)

Gli integratori vitaminici sono diventati compagni costanti nella vita di molti, tuttavia non sempre si rivelano utili e, in alcuni casi, possono persino risultare dannosi. Partiamo da un presupposto: che cos’è un integratore? Qualcosa che, almeno in teoria, integra la nostra dieta, come dice il nome stesso. (Corriere della Sera)