La Xiaomi SU7 continua a macinare record: prodotti 10 mila pezzi in un mese. I prezzi

Corriere della Sera ECONOMIA

Di Andrea Paoletti Il produttore cinese di telefonini, dopo aver stupito con la sua prima auto elettrica, campione di vendite, fa segnare un nuovo primato e sembra già intenzionata a venderla in Spagna La Xiaomi SU7 continua a macinare record: prodotti 10 mila pezzi in un mese. I prezzi Che la SU7, prima vettura elettrica realizzata da Xiaomi, colosso «high tech» famoso per i suoi smartphone, sia un successo, lo dicono i numeri: 50 mila ordini nella prima mezz’ora dall’apertura delle vendite e quota 75 mila superata di slancio nei primi 28 giorni dal lancio. (Corriere della Sera)

Ne parlano anche altri giornali

Pechino (Cina) – L’auto del momento circola già sulle strade della Cina. Impossibile, quindi, non fotografare la prima auto di Xiaomi che, dopo gli smartphone, si è lanciato anche nel settore delle quattro ruote ovviamente a trazione 100% elettrica. (Corriere della Sera)

In quel di Cupertino si è deciso di cancellare un progetto che ha impiegato oltre 2.000 dipendenti e speso oltre 10 miliardi di dollari. Sui suoi profili social, il co-fondatore Lei Jun ha parlato di come questa decisione abbia impattato sull’andamento delle vendite della sua prima auto elettrica Xiaomi SU7. (GizChina.it )

La nuova auto elettrica di Xiaomi ha fatto molto parlare di sè nelle ultime settimane e, secondo le ultime indiscrezioni, pare che l'azienda cinese abbia intenzione di vendere la nuova SU7 anche in Europa. (Automoto.it)

La strategia di Xiaomi non si è focalizzata solo sulla tecnologia all'avanguardia ma anche sull'integrazione con il suo esistente ecosistema di prodotti. (Tom's Hardware Italia)

La berlina è equipaggiata dal doppio motore con una potenza di 299 Cv e capace di accelerare da 0 a 100 km/h in 5,3 secondi; ha una batteria da 74 kWh che garantisce un’autonomia di 700 km. Ma secondo i più recenti aggiornamenti si stima che saranno oltre 70.000. (La Gazzetta dello Sport)

Nell’attuale periodo storico, la maggior parte delle case automobilistiche sta avviando la famosa transizione all’elettrico che consentirà ai paesi più industrializzati di aumentare la produzione di veicoli a zero emissioni. (Fuoristrada.it)