Come dichiarare e versare il contributo contro il caro bollette

Money.it ECONOMIA

Come fare il versamento e i codici tributo. Il versamento deve essere fatto utilizzando il modello F24, utilizzando gli specifici codici tributo, che serviranno a differenziare tra acconto e saldo.

Lo scopo alla base di questa scelta è quello di combattere il caro bollette, aiutando così sia famiglie e privati, sia le aziende, che si trovano a dover affrontare spese maggiori e impreviste.

I quattro codici tributo sono i seguenti:. (Money.it)

Ne parlano anche altri media

Contributo straordinario anche in caso di partecipazione a Gruppo IVA. La circolare si sofferma, infine, sull’applicabilità del contributo straordinario in caso di partecipazione a Gruppo IVA. Infatti, il Gruppo IVA non è qualificabile come soggetto interessato direttamente dal contributo straordinario, che è invece rivolto ai singoli partecipanti per cui siano verificati i presupposti (Ipsoa)

Contributo extra profitti, ulteriori chiarimenti dall'Agenzia delle Entrate nella circolare numero 22 del 23 giugno 2022. Contributo extra profitti, l’Agenzia delle Entrate fornisce ulteriori chiarimenti sull’importo che deve essere versato dalle imprese nel settore di produzione e commercializzazione di energia elettrica, gas e prodotti petroliferi. (Informazione Fiscale)

Bonus Imprese Gasivore: 6966 è il Codice per il primo trimestre. Il Decreto Aiuti (DL n. 50 del 17 maggio 2022) ha quindi esteso la validità del Bonus imprese gasivore anche al primo trimestre 2022, seppure in misura ridotta. (Edilizia.com)

37, comma 1, del decreto-legge 31 marzo 2022, n. 21 2711 Contributo straordinario contro il caro bollette - SALDO - art Contributo caro bollette, in vista della prima scadenza del 30 giugno 2022 l’Agenzia delle Entrate pubblica i principali chiarimenti nelle FAQ del 20 giugno 2022. (Informazione Fiscale)