Coronavirus, le notizie di oggi sul Covid. Pfizer ritarda la consegna dei vaccini, Speranza: “Tutti ne hanno diritto”

Fanpage.it INTERNO

I nuovi casi di Covid-19 registrati in Italia nel bollettino di ieri, 18 gennaio, sono 8.824.

I casi attualmente positivi sono 547.058, di cui 22.884 ricoverati in ospedale mentre le persone in terapia intensiva per Covid in Italia sono 2.544.

La Regione che fa registrare più casi su base giornaliera è la Sicilia seguita da Emilia Romagna e Lombardia.

Trento: +56. Basilicata: +7. Valle d'Aosta: +11. (Fanpage.it)

Ne parlano anche altre testate

L’avvio delle somministrazioni dei vaccini prenotati sarà dal primo febbraio . Si è svolto sabato un webinar formativo con il dottor Roberto Ieraci, il referente scientifico della campagna vaccinale dell’Unità di Crisi, al quale hanno partecipato oltre 1.400 medici di medicina generale. (Dentro Magazine)

Vaccini, Pfizer ritarda ancora consegne. Arcuri: "Incredibile ulteriore ritardo" (Di lunedì 18 gennaio 2021) ancora una decisione unilaterale della multinazionale. (Zazoom Blog)

Covid, la Pfizer ritarda ancora le consegne delle dosi di vaccino - Arcuri: 'Incredibile ritardo' (Di lunedì 18 gennaio 2021) ancora un cambio di programma deciso unilateralmente da Pfizer nella consegna dei vaccini destinati all'Italia: la casa farmaceutica statunitense ha consegnato lunedì nel nostro Paese circa 48mila ... (Zazoom Blog)

"Sono convinto che l'interpretazione più corretta dei parametri dovrà produrre che la Lombardia non si trovi in zona rossa ma zona arancione". Speranza: "Il vaccino è un diritto, non conta la ricchezza del territorio" "Tutti hanno diritto al vaccino indipendentemente dalla ricchezza del territorio in cui vivono. (Notizie - MSN Italia)

“Per la settimana compresa fra il 18 e il 24 gennaio– scrive Donini nella lettera- è prevista la consegna, in Emilia-Romagna, di un numero di vaccini ridotto del 50% rispetto a quanto comunicato sino a venerdì scorso. (Emilia Romagna News 24)

Altri 84 sono stati contagiati quando erano trascorse tre settimane dalla prima vaccinazione. Lo ha detto oggi, citato dalla radio militare, il coordinatore della lotta al Covid, Nachman Asch, nel corso di un’audizione al ministero della sanità. (Ticinonews.ch)