L'università Statale di Milano ha la sua prima rettrice: chi è Marina Brambilla

Forbes Italia INTERNO

Dopo un secolo, l’università Statale di Milano ha la sua prima rettrice. Si chiama Marina Marzia Brambilla e ha ricevuto 1.651 preferenze contro le 644 ottenute da Luca Solari. In carica dal 1 settembre, Brambilla guiderà l’ateneo milanese fino al 2030. Chi è Marina Marzia Brambilla Brambilla fa parte dell’Università degli Studi di Milano da più di 20 anni. Professoressa di Linguistica Tedesca presso il Dipartimento di Lingue, Letterature, Culture e Mediazioni, ha spaziato dall’analisi del discorso politico alla linguistica conversazionale e ai linguaggi specialistici del tedesco (Forbes Italia)

Su altre fonti

Un consenso ampio, il suo, conquistato anche grazie ad un programma che prevede diversi interventi: rendere Campus Mind e Città Studi, centri di riferimento a livello nazionale e internazionale, valorizzare la ricerca scientifica, creare nuove infrastrutture, consolidare i poli di medicina con il territorio, rafforzare i rapporti con il sistema sanitario nazionale e i poli di ricerca, porre attenzione agli studenti sotto il profilo dell'offerta formativa e dei servizi, sviluppare il welfare. (R101)

È una vittoria della comunità della Statale e anche per tutte le donne. Dopo 100 anni possiamo rappresentare anche i vertici del nostro ateneo e io vorrei che questo fosse un risultato anche per le colleghe, le ricercatrici le studentesse. (Luce)

La nuova rettrice subentrerà a Elio Franzini e guiderà la Statale per i prossimi 6 anni: entrerà infatti ufficialmente in carica il prossimo 1° ottobre e il suo mandato si concluderà il 30 settembre 2030. (Donna Moderna)

È una vittoria della comunità della Statale e anche per le donne. Dopo 100 anni possiamo rappresentare anche i vertici del nostro ateneo, e io vorrei che questo fosse un risultato anche per tutte le colleghe e studentesse: il passato che abbiamo ereditato ha dei confini che andremo a riscrivere. (Corriere Milano)

“Ci sono voluti cento anni, ma ce l’abbiamo fatta. Queste le parole di Marina Brambilla, prima rettrice donna dell’Università Statale di Milano, subito dopo la vittoria delle elezioni. (Adnkronos)

Con Brambilla la percentuale di rettrici nel nostro Paese sale al 15 per cento: ancora poche, visto che i loro colleghi sono 72. A Milano tre atenei sono ora presieduti da donne, visto che al Politecnico c’è Donatella Sciuto dal novembre 2022 e alla Bicocca Giovanna Iannantuoni che da qualche mese è anche la presidente della Conferenza dei Rettori (Crui). (Corriere della Sera)