Un euro vale (quasi) come un dollaro: il crollo della moneta unica alimenta l'inflazione (di G. Colombo)

L'HuffPost ECONOMIA

Nulla di eccezionale, ma comunque un segnale.

Dall'inizio dell'anno ha perso il 10 per cento

Passano poche ore, però, e le cose per l'euro si rimettono di nuovo male.

Il rialzo rispetto al calo di mercoledì prende forma quando i mercati aprono.

Ancora sotto quota 1,02 dollari, il livello più basso degli ultimi vent'anni.

(L'HuffPost)

Ne parlano anche altri giornali

E con risposte diverse dalle banche centrali (Il Sole 24 ORE)

Passare una settimana in Europa, ad esempio, per un cittadino statunitense oggi potrebbe risultare meno costoso rispetto a qualche anno fa. Perché quando cambia i suoi biglietti verdi, per lo stesso importo di dollari in questo momento ottiene una maggiore quantità di euro. (ilmessaggero.it)

L’euro si avvia infatti verso la parità contro il biglietto verde: al 8 luglio 2022 il cambio segna 0.99 euro per un dollaro. Autore: Redazione. Il rialzo dei tassi di interesse da parte delle banche centrali non aiuta a rafforzare la moneta unica contro il dollaro. (idealista.it/news)

Mercoledì 6 luglio 2022 - 14:34. Euro scivola sotto 1,02 dollari con nuovo minimo da 20 anni. Oltre a differenziale dei tassi pesa anche differenziale costi energia. (Agenzia askanews)

Intanto, sui mercati si parla sempre più insistentemente della possibilità che il cambio euro/dollaro raggiunga la parità. "Non escluderei la parità dato il cocktail di fattori, ma personalmente non inseguirei questa mossa - ha spiegato - Al momento non aggiungerei altri short in euro" (ilmessaggero.it)

Già funzionante solo al 40% della capacità, il gasdotto russo Nordsteam 1 sarà chiuso per manutenzione dall'11 al 21 luglio (quando riaprirà?) Da inizio anno il calo è superiore al 10%, con un -7,2% messo a segno solamente negli ultimi tre mesi. (Borsa Italiana)