Acque balneari italiane, il 95% risulta di eccellenza ma ci sono più siti inquinati

la Repubblica ESTERI

ROMA - Una buona e una cattiva notizia, servite insieme. L'Italia entra nella top ten dei Paesi europei, collocandosi nona, per l'ottima qualità delle sue acque di balneazione, ma al contempo è anche prima in Europa per la quantità di siti, ben 89, con acque balneabili di bassa qualità... (la Repubblica)

Ne parlano anche altri giornali

Medaglia d'onore e maglia nera allo stesso tempo. (Agenzia ANSA)

Abituato ad essere bacchettato per la nostra “indisciplina sui conti pubblici” il nostro Paese dimostra anche di avere le qualità per far parte delle eccellenze... (Il Sole 24 ORE)

L'Italia è promossa dall'Ue per l'eccellente qualità dei siti balneari, ma è rimandata per quelli inquinati e di bassa qualità: siamo i peggiori con 89 spiagge. (ilGiornale.it)

L'Italia è trattata dall'Europa con fastidio misto a irritazione, ma in piena crisi abbiamo sborsato circa 100 miliardi di euro per aiutare gli altri. (Investire Oggi)

Il rapporto dell’agenzia di controllo ci attribuisce oltre il 97 per cento delle acque dove poter fare il bagno senza rischio di inquinamento (Corriere della Sera)

E non è vero che l’Europa... (Corriere della Sera)