Libertà e democrazia vanno sempre difese, ma senza alterare la realtà o accedere in derive ideologiche

ilgazzettino.it INTERNO

Caro direttore, come vedo, anche quest'anno il 25 aprile è molto divisivo. Nelle città dove governa il centro destra, la sinistra rimane tra il pubblico e non partecipa alle celebrazioni. I rappresentanti delle opposizioni di sinistra, non si schierano assieme alla maggioranza e le varie autorità civili e militari, solo perché non sono del loro colore politico. È tutta una ipocrisia culturale ed intellettuale, come dire che il 25 aprile è solo del centro sinistra. (ilgazzettino.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Massimo Cacciari sulla “Stampa” ammonisce: basta chiedere abiure, l’antifascismo rischia di diventare una foglia di fico per coprire l’assenza di proposte politiche. E Carlo Galli su “Repubblica” osserva che si può essere antifascisti in chiave storica senza un’unità forzosa che “scolorisce”. (L'HuffPost)

Stampa (Salernonotizie.it)

Non occorre essere campioni di revisionismo: basta muoversi dent… La Sconfitta, da qualcuno mai digerita, del 25 aprile 1945. (la Repubblica)

Continuare a sostenere che questo governo sia in continuità con il ventennio fascista, infatti, è controproducente, e non perché alcuni di loro non abbiano rigurgiti nostalgici ma per il semplice motivo che inscrivere una vicenda contemporanea nel quadro storico di un secolo fa rischia di generare confusione. (articolo21)

Le news su Belpietro, Cacciari, Crosetto, Fassino, Giannini, Patuelli, Scurati, Travaglio e Vannacci IL DIZIONARIO DI VANNACCI (Start Magazine)

573 Letture Cronaca Antifascismo: vecchia categoria superata o ancora attuale? Per provare a rispondere sensatamente bisognerebbe chiedersi: chi è antifascista oggi? (Senigallia Notizie)