BORSA ULTIME NOTIZIE: Piazza Affari, Europa e Wall Street in rally e meno pressione sui bond

FIRSTonline ECONOMIA

Un’altra giornata di gloria per le Borse mentre scende la pressione sui bond: è un effetto tecnico o i mercati fiutano un cambio di passo delle Banche centrali sui tassi? Potrebbe trattarsi solo del rally di un mercato Orso, ma comunque lo si voglia chiamare il mese di ottobre è partito con il piede giusto per i mercati finanziari, dopo nove mesi di passione. I listini europei chiudono oggi in netto rialzo, con guadagni superiori al 3% e Wall Street si sta muovendo tonica dopo i progressi di ieri. (FIRSTonline)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Entusiasmo che, questa mattina, si è diffuso anche all'Asia dove la Borsa di Hong Kong ha segnato un vero e proprio rally. I future sugli scambi azionari occidentali sono al ribasso, dopo i maxi-guadagni della vigilia alimentati dalla speranza che i segnali sempre più consistenti di recessione inducano le Banche centrali a rallentare le loro strette monetarie. (la Repubblica)

Mercoledì 5 ottobre 2022: la giornata a Piazza Affari e nelle altre Borse europee in un unico colpo d'occhio. (L'Unione Sarda.it)

Sorridono le borse europee oggi martedì 4 ottobre che chiudono la giornata in sprint. Corre Parigi (+4,1%), così come Francoforte (+3,4%) e Londra (+2,54%). (Il Giornale d'Italia)

Il rialzo odierno del greggio, spinto dai possibili tagli dell’Opec+, mette un po’ di carburante nelle Borse mondiali e contribuisce alla chiusura positiva dei listini europei e all’avvio intonato di Wall Street. (FIRSTonline)

EU - Riunione ECOFIN European Financial Institutions Conference 2022 - Conferenza annuale di S&P Global Ratings sulle istituzioni finanziarie europee. (finanza.ilsecoloxix.it)

Questo scritto sulle raccomandazioni delle banche d'affari si basa su fonti ritenute attendibili ma per cui non possiamo garantire l'assoluta esattezza o veridicità. Lo scritto, che può essere modificato senza alcun preavviso, è redatto al solo scopo informativo e non costituisce sollecitazione al pubblico risparmio. (SoldiOnline.it)