Evergrande in default, Fitch taglia rating a RD

Adnkronos ECONOMIA

"La PBOC si impegna a creare condizioni di parità" ha concluso

Fitch ha posto a RR6 - e cioè assai vicino allo zero - il livello di possibile recupero dei debiti maturati.

Evergrande è ufficialmente in default, dopo avere mancato di rimborsare - anche oltre il periodo di garanzia di 30 giorni - una serie di obbligazioni in dollari.

Per Yi comunque "i rischi causati da alcune società immobiliari nel breve termine non dovrebbero intaccare il mercato nel medio e lungo periodo". (Adnkronos)

Se ne è parlato anche su altri media

La famiglia Zhang, proprietaria di Suning e azionista di maggioranza nerazzurra, nel 2017 ha anticipato a Evergrande 20 miliardi di yuan (2,6 miliardi di euro) sottoscrivendo azioni di Evergrande Real Estate Ora che il default di Evergrande è conclamato, le cose si complicano anche per Suning, con relativa preoccupazione che a cascata tocca l'Inter. (La Gazzetta dello Sport)

In particolare Shanghai ha guadagnato lo 0,98% a 3.673 punti; Shenzhen ha chiuso in rialzo dello 0,9% a 2543,16 punti. Borse Cina: chiudono in rialzo, Hong Kong +1,1% prima della notizia su Evergrande. (Il Sole 24 ORE)

Zhang nel 2017 aveva investito 2,6 miliardi di euro acquistando azioni del colosso immobiliare: denaro, questo, che rischia di non tornare più al patron. Evergrande versa da mesi in enormi difficoltà economiche ma questa volta, come riportato dal Corriere dello Sport a firma di Alessandro F. (Inter-News)

Evergrande, il secondo costruttore immobiliare cinese, è stata messa in default selettivo dall’agenzia di rating statunitense Fitch. Una decisione inevitabile, nonostante i tentativi del governo di Pechino, tramite la banca centrale cinese, People’s Bank of China (Pboc), di intervenire sul mercato (La Stampa)

Funzionari statali nel comitato interno che vigilerà sulla “gestione del rischio” Evergrande non paga i bond e Pechino commissaria il colosso immobiliare dal nostro corrispondente Gianluca Modolo. (La Repubblica)

Così il Governatore della Banca centrale cinese, Yi Gang, durante un seminario online sul ruolo dell’hub finanziario di Hong Kong. Il peso degli asset negativi. Evergrande finora ha riportato 1,97 trilioni di yuan ($ 310 miliardi) di passività al 30 giugno, il più alto del settore. (Il Sole 24 ORE)