Gli Stati membri dell'UE agiscano a sostegno dei flussi migratori

Paese Italia Press ESTERI

Bruxelles, 18 maggio 2016 - La Commissione ha adottato l'ultima relazione sui progressi compiuti per quanto riguarda i meccanismi di ricollocazione e di reinsediamento d'emergenza, valutando le azioni intraprese fino al 13 maggio 2016. (Paese Italia Press)

Ne parlano anche altri giornali

Una raccomandazione è sempre la stessa: l'Italia e i Paesi membri dell'Unione europea devono accelerare sui ricollocamenti dei migranti. I progressi compiuti nell'ultimo mese non sono sufficienti, soprattutto in ... (Avvenire.it)

1500 migranti ricollocati da Italia e Grecia su 160mila, meno dell'1%, con una deadline fissata a settembre 2017: sono questi i dati che evidenziano il clamoroso fallimento del piano UE per alleggerire la pressione dell'ondata di immigrazione nei due ... (Leonardo.it)

- BRUXELLES - Entro ... 18 maggio 2016. (Redattore Sociale)

In otto mesi sono state trasferite complessivamente 1.500 persone, 909 dalla Grecia e 591 dall'Italia ... (Vita)

- Il piano Ue sui ricollocamenti per alleggerire Italia e Grecia dalla pressione migratoria continua a rivelarsi un flop. (Il Ghirlandaio) Roma, 19 mag. (Il Ghirlandaio)

Il segreto? Sport e dieta equilibrata" (La Repubblica)