Gli strumenti per l’anticipata emersione della crisi

Euroconference NEWS ECONOMIA

Il Codice della Crisi di impresa e dell’insolvenza, nella sua versione definitiva entrata in vigore i 15 luglio scorso, così come da ultimo modificato con il D.Lgs. 83/2022, dedica alla materia delle segnalazioni per la anticipata emersione della crisi il capo III del titolo II dagli articoli 25 octies a 25 undecies. La tematica delle segnalazioni per favorire l’anticipata emersione della crisi di impresa è stata una delle grandi novità del codice della crisi rispetto alla legge fallimentare. (Euroconference NEWS)

Su altre testate

Il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza è entrato definitivamente in vigore il 15 luglio 2022: si tratta del testo normativo che introduce importanti novità in fatto di meccanismi e procedure che mirano a garantire la continuità aziendale nel caso in cui l’organizzazione si trovi in condizioni di squilibrio patrimoniale o economico finanziario. (Parole di Management)

Facebook Twitter WhatsApp (ondanews)

rilevare eventuali squilibri di carattere patrimoniale o economico-finanziario, rapportati alle specifiche caratteristiche dell'impresa e dell'attività imprenditoriale svolta dal debitore; Dovere di segnalazione - (Fiscal Focus)