Cagliari, il dopo Ranieri: in pole Baroni davanti a Gotti e Dionisi

Cagliari, il dopo Ranieri: in pole Baroni davanti a Gotti e Dionisi
La Gazzetta dello Sport SPORT

Ha avvisato la società lunedì anche se i ben informati, da qualche giorno, sapendo che aveva svuotato la casa, avevano intuito. Ha radunato la squadra ieri ad Assemini. E ha annunciato l’addio, pur con un altro anno di contratto. Molti rossoblù non hanno trattenuto le lacrime. Poi Claudio Ranieri ha diretto la seduta con una richiesta: battere domani la Fiorentina. La sua ultima partita alla guida del Cagliari (La Gazzetta dello Sport)

Se ne è parlato anche su altri media

Ripartire dalla salvezza. Ranieri capopopolo. Ora Giulini può e deve progettare in grande, il popolo sardo merita qualcosa di più. Bonato fondamentale. I giovani in rampa di lancio, la sicurezza in difesa e tante valutazioni da fare di Sergio Demuru Ripartire da quella salvezza appena conquistata. (Tutto Cagliari)

Emanuele Dessì, direttore de ​​​​​L'Unione Sarda, ha commentato l'addio di Claudio Ranieri al Cagliari, ai microfoni di Radio Sportiva. Di seguito le sue parole, sintetizzate da TuttoCagliari.net: "Personalmente, ha preso la decisione giusta. (Tutto Cagliari)

Le lacrime davanti ai giocatori. La commozione dell'allenatore al momento del video dell'addio. (TUTTO mercato WEB)

Unipol Domus da brividi, il tributo a mister Ranieri: "Eterna riconoscenza a un grande uomo"

Claudio Ranieri, in occasione della partita contro la Fiorentina alla Domus ci sarà nieri panchina numero 1.400: i numeri della sua carriera (Cagliari News 24)

Claudio aveva 23 anni, due più di me, giovane cronista di nera e di sport. Ranieri – che ieri ha annunciato il suo ritiro definitivo dalle panchine di club, dove ha mietuto trionfi e miracoli calcistici – sarebbe diventato il giocatore con più presenze in serie A del Catanzaro tra il 1976 e il 1982. (CatanzaroInforma)

“Eterna riconoscenza a un grande uomo, grazie mister”. Questo lo striscione firmato dagli Sconvolts e sventolato all’ingresso in campo della squadra per l’allenamento a porte aperte all’Unipol Domus. Claudio Ranieri è entrato insieme alla squadra accolto da un boato e dal coro “Risorgeremo”. (Calcio Casteddu)