Bimillenario di Augusto, soprindendenza: "Occasione per ricordare la nostra identità"

Bimillenario di Augusto, soprindendenza: "Occasione per ricordare la nostra identità" (La Repubblica)

La notizia riportata su altri giornali

Quattrocento cittadini stranieri fragili dell’area fiorentina in condizione di disagio occupazionale usufruiranno di percorsi di orientamento al lavoro e sostegno all’occupazione: è possibile grazie al progetto ‘MeLT – Migranti e Lavoro in Toscana’ che prevede l’arrivo nell’area fiorentina di 400mila…Continua... (La Prima Pagina)

ROMA - Sul filo del rasoio. (Corriere della Sera)

ROMA - 2000 anni fa moriva Augusto e Roma si prepara a celebrarne il mito con una serie di eventi, presentati oggi dal ministro dei Beni culturali, Dario Franceschini, e dalla soprintendente per i beni archeologici di Roma, Mariarosaria Barbera. (DiariodelWeb.it)

Roma riscopre l'imperatore Augusto (63 a.C.- 14 d.C.) rendendogli omaggio per il bimillenario della sua morte con un fitto calendario al via da settembre. (Travelnostop.com)

Solo in Italia si possono celebrare i duemila anni della morte dell'imperatore Cesare Augusto, che cadono proprio questo 19 agosto, e tenere chiuso e nel degrado, in attesa di un restauro che non arriva mai, il Mausoleo Augusteo di Roma, il principale e il ... (il Giornale)

(ANSA) - ROMA, 5 AGO - La Casa di Augusto che raddoppia il suo percorso, tra cubicula privati e meraviglie affrescate come la Stanza dei festoni di pino e la Stanza delle maschere. (Tiscali)