Mose, lo scandalo travolge l'ateneo della Curia: soldi finiti, stop ai corsi

Il Gazzettino INTERNO

VENEZIA - L'incontro non dev'essere stato facile. E non solo per un delicato problema di "timore reverenziale" tra un principe della Chiesa come il cardinale Angelo Scola e monsignor Francesco Moraglia, suo successore come Patriarca di Venezia. Di sicuro ... (Il Gazzettino)

Su altri media

Il nuovo patriarca di Venezia, Francesco Moraglia, ha deciso di chiudere il “Marcianum”, l'ambizioso e costosissimo progetto culturale voluto dal suo predecessore, il cardinale Scola, attuale arcivescovo di Milano Angelo Scola. (La Stampa)

Il venire meno di parte del contributo degli sponsor, la necessità di un cambio di rotta verso il lavoro e l'innovazione, le donne e il dialogo con il territorio, ma anche i recenti fatti di cronaca giudiziaria che hanno fatto scoppiare lo scandalo Mose. (VeneziaToday)

opo la notizia del riordino della Fondazione Studium Generale Marcianum, il Patriarca Francesco Moraglia spiega e motiva a Gente Veneta le ragioni della nuova stagione dell'istituzione. (Gente Veneta)

(ASCA) - Venezia, 18 lug 2014 - ''Il primo compito che abbiamo in questa situazione e' di non fare di ogni erba un fascio, colpevolizzando ingiustamente chi non lo merita. (Agenzia di Stampa Asca)

Cvn (Consorzio Venezia Nuova) recede da socio fondatore. Il patriarca spiega in un'intervista il cambio di rotta del polo culturale voluto dal suo predecessore. (La Stampa)

Monsignor Moraglia chiude i costosissimi istituti teologici voluti dal predecessore Angelo Scola la cui gestione era finita nell'inchiesta sul Mose e i fondi neri: «Il denaro da sempre affascina l'uomo ma devo pensare alle famiglie in difficoltà e ai disoccupati». (Nuova Venezia)