Le assicurazioni sociali al centro dei dibattiti in Parlamento

Le assicurazioni sociali al centro dei dibattiti in Parlamento Keystone / Peter Klaunzer L'abolizione delle rendite per i figli, l'esportazione delle rendite straordinarie d'invalidità o, ancora, il diritto al ricongiungimento familiare. Durante la sessione estiva delle Camere federali, che si terrà a Berna dal 27 maggio al 14 giugno, si discuterà di una serie di argomenti che riguardano da vicino gli svizzeri e le svizzere residenti all'estero. (Prima Pagina - SWI swissinfo.ch)

La notizia riportata su altri giornali

Tanto che, qualche giorno fa, un delegazione dem si è recata in visita a Gjader, negli spazi che ospiteranno il Cpr, per emettere la sentenza definitiva: «800 milioni di fallimento e di sprechi». La campagna elettorale del Pd e della sinistra fa rotta verso l'Albania. (ilGiornale.it)

Uno dei centri praticamente ultimato, l'altro ancora lungi dall'essere completato. Non si smonta il caso migranti in Albania, e anzi si arricchisce di un nuovo botta e risposta, questa volta tra Repubblica e il primo ministro albanese, Edi Rama. (Il Dubbio)

ROMA – Edi Rama, primo ministro albanese, in un post su X, replica a Gerardo Greco, autore dell’articolo uscito oggi, 24 maggio, su Repubblica. (la Repubblica)

Rama smentisce la rottura con Meloni sui centri in Albania: 'Mai parlato di flop'

Secondo le ricostruzioni di Repubblica, riprese poi dal quotidiano diretto da Marco Travaglio, Rama avrebbe deciso di “scaricare” Giorgia Meloni, aggiungendo altresì che il centro per migranti che sorgerà a Gjader previsto dagli accordi tra i due paesi “non può funzionare”. (Nicola Porro)

La giurisdizione nei territori ceduti da Edi Rama a Giorgia Meloni è italiana, come è chiaramente scritto nel protocollo pubblicato in Gazzetta ufficiale ad aprile, o albanese come invece sostengono gli uomini del genio militare italiane (e poi anche l'ambasciatore italiano a Tirana) che questa mattina hanno negato l'accesso al deputato dei Verdi Angelo Bonelli che intendeva esercitare il suo pot… (la Repubblica)

"No, non ho cambiato idea né ho dato un'intervista. Ho fatto l'albanese che pratica la nostra antica religione dell'ospitalità offrendo il caffè a cari amici venuti dall'Italia a Tirana". (Sky Tg24 )