WhatsApp si rifà il look e cambia ancora: tutte le novità in arrivo col nuovo aggiornamento

WhatsApp, la popolare app di messaggistica istantanea utilizzata da oltre 2 miliardi di persone in tutto il mondo, ha recentemente annunciato un significativo aggiornamento del suo design sia per le piattaforme iOS che Android. Questo rinnovamento, che introduce una nuova tavolozza di colori e una serie di modifiche volte a migliorare l'esperienza utente, segna un importante passo avanti nell'evoluzione dell'applicazione. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

La notizia riportata su altri media

Secondo quanto dichiarato da Meta, l’azienda madre di WhatsApp, questa evoluzione nel design è il risultato di anni di impegno nel migliorare costantemente le funzionalità dell’app. MeteoWeb (MeteoWeb)

WhatsApp cambia volto, con le ultime modifiche grafiche che portano un’interfaccia grafica rinnovata e, secondo lo sviluppatore (Meta), più user-friendly con nuove illustrazioni, icone ridisegnate e una modalità scura più profonda per i dispositivi Android (macitynet.it)

L’interfaccia rinnovata, dopo quasi un anno dalla prima apparizione in versione beta, si occupa di semplificare la comunicazione con gli amici, mettendo a disposizione degli utenti un look moderno su entrambe le piattaforme. (GizChina.it )

Questa nuova versione porta con sé una palette di colori aggiornata, enfatizzando il verde come tonalità dominante e offrendo una maggiore uniformità visiva attraverso l'interfaccia. È stato apportato un cambiamento notevole all'applicazione su Android, con la barra delle schede ora riposizionata in basso, allineandosi alla disposizione già in uso sull'app per iPhone. (Tom's Hardware Italia)

WhatsApp, nell’ultimo periodo, ha introdotto diverse novità e miglioramenti: vi abbiamo ad esempio parlato di una rinnovata scheda degli aggiornamenti di stato, con anteprime più grandi che meglio chiariscono quali siano i diversi contenuti. (Telefonino.net)

Ufficialmente si chiama " modalità oscura più scura": in questo modo tutti gli utenti potranno scegliere se applicare questa nuova opzione per rendere meno luminoso lo schermo quando necessario, per esempio durante la sera per non affaticare gli occhi ma anche quando ci si trova in un luogo buio (per esempio un cinema o un teatro) e non si vuole disturbare la visione di chi ci sta accanto. (ilGiornale.it)