Opel Astra: svolta ibrida

Automania ECONOMIA

In alternativa, è disponibile anche una versione ibrida con una potenza di sistema di 180 CV.

La prossima serie della compatta sarà per la prima volta elettrificata, proposta in versione ibrida plug-in a due livelli di potenza e, dal 2023, anche in versione elettrica a batteria (Opel Astra-e).

E’disponibile anche una versione da 130 CV, con cambio manuale a sei rapporti o automatico a otto rapporti

Guardando in dettaglio alle motorizzazioni incluse nella gamma, la versione top di-gamma è rappresentata dalla Opel Astra ibrida plug-in. (Automania)

Ne parlano anche altre testate

Mentre la parte posteriore è ben nascosta, il vano di carico dell’Astra Sports Tourer è perfettamente dritto. La Opel Astra completamente elettrica, la Astra-e, confermata per il 2023. Con sorpresa di tutti, Peugeot ha annunciato lo scorso marzo che la gamma della nuova 308 sarebbe stata completata nel prossimo futuro da una variante 100% elettrica. (Motori Magazine)

Se da una parte, a svolgere il ruolo di ammiraglia, troviamo Opel Insignia (qui un approfondimento sulla versione Country Tourer), dal 2017 Grandland (X) rappresenta per la Casa di Rüsselsheim il modello di punta del “nuovo corso”, quello inaugurato dopo l’ingresso nel gruppo PSA, ora Stellantis. (Red-Live)

I motori termici che completano la gamma della nuova Opel Astra si distinguono per l’elevata efficienza e i bassi consumi di carburante Dal 2023 anche 100% elettrica. La nuova Opel Astra ci porta in una nuova epoca e mostra che cosa intende Opel quando parla di “innovazione green”: piacere di guida abbinato alla coscienza ambientale. (Today.it)