1200 euro ai proprietari di casa, come riceverli e a chi spettano

ContoCorrenteOnline.it ECONOMIA

Questo fondo potrà coprire fino al 50% della riduzione del canone nel caso in cui l’affittuario si trovasse in una situazione di grave difficoltà economica.

Ovviamente, i principali destinatari sono i proprietari di immobili nei Comuni ad alta densità abitativa che, come detto, hanno affittato il proprio appartamento ad un inquilino che lo utilizza come prima casa.

L’Agenzia delle Entrate dovrà, tramite provvedimento, emanare, entro la di febbraio, tutte le regole operative. (ContoCorrenteOnline.it)

Se ne è parlato anche su altri media

Attenzione: 1200 euro non sono la cifra massima mensile bensì annuale per ciascun locatore. Potrà farne richiesta solamente il proprietario dell'immobile qualora il proprio affittuario abbia regolarmente registrato l'appartamento, dove abita, come prima casa. (ilGiornale.it)

Per eventuali chiarimenti in merito all’iter amministrativo sarà possibile contattare il numero 075.5773841 ogni mercoledì dalle ore 9:00 alle ore 17:00. CHE COS'È - Il Fondo nazionale per la locazione prevede l'erogazione di contributi a favore di famiglie che pagano un canone di affitto oneroso rispetto al proprio reddito. (PerugiaToday)

Tra le disposizioni della Legge di bilancio 2021 c’è anche la previsione di un bonus affitti al quale potranno accedere tutti i locatori che decideranno un taglio del canone. I requisiti. Il comma 381 dell’articolo 1 della Legge di bilancio definisce i requisiti per accedere al bonus. (Metropolitano.it)

La legge di Bilancio ha introdotto infatti un nuovo contributo a fondo perduto fino al 50% del canone non incassato. Questo è riconosciuto per un importo fino al 50 per cento della riduzione del canone, entro il limite massimo annuo di 1.200 euro per ciascun locatore. (la Repubblica)

Che cos’è il contratto d’affitto con riscatto. Il contratto d’affitto con riscatto dà la possibilità all’affittuario che lo sottoscrive di poter entrare in possesso dell’appartamento locato, a fronte di un saldo finale. (Proiezioni di Borsa)

Nella legge di Bilancio 2021 c’è anche una misura che permette di risparmiare sul canone di locazione. L’istanza deve essere comunicata telematicamente al Fisco (Sky Tg24 )