Corte Conti: «Dubbi costituzionali su legge finanziamento ai partiti»

L'Unità INTERNO

Le osservazioni del procuratore regionale del Lazio della Corte dei Conti Angelo Raffaele De Dominicis nell'ambito del processo per danno erariale all'ex tesoriere della Margherita Luigi Lusi. Liste elettorali, finanziamento pubblico partiti. Tweet. X chiudi. (L'Unità)

Ne parlano anche altri giornali

Per la Conte dei Conti, tutte le le leggi, a partire dal 1997 e fino all'ultima del 2012, che hanno reintrodotto il finanziamento pubblico dei partiti sono incostituzionali, perché “hanno ripristinato i privilegi abrogati col referendum del 1993, facendo ricorso ad ... (rassegna.it)

Nell'ambito dell'inchiesta sul tesoriere della Margherita, Lusi, la Corte dei conti ha sollevato la questione di legittimità alla Consulta. Finanziamento ai partiti: incostituzionale dal '97. (Babylonpost)

Non a caso il Procuratore De Dominicis ha parlato di dati allarmanti, al limite del dissesto ... (Agenzia di Stampa Asca)

Prima che la politica pensi seriamente alla riforma e al superamento del finanziamento pubblico dei partiti, potrebbe intervenire (se le cose prendessero una certa piega) la Corte costituzionale. (Termometro Politico)

E' l'appello lanciato dal cardinal Tarcisio Bertone (Umbria24)

(Corriere della Sera)