Analisi Tecnica: Future FTSE MIB del 13/01/2021, ore 15.50

Teleborsa ECONOMIA

Le indicazioni non costituiscono invito al trading.

(A cura dell'Ufficio Studi Teleborsa)

(Teleborsa) - Aggiornamento ore 15.50. Amplia il margine di guadagno il derivato italiano, rispetto ai valori della vigilia, e si attesta a 22.625.

Operativamente le attese propendono per la continuazione del rialzo verso la resistenza stimata in area 22.695 e successiva a quota 22.875.

Supporto a 22.515.

(Teleborsa)

La notizia riportata su altri giornali

Si temeva che il gran valzer dell'esecutivo potesse causare delle ricadute sull'andamento di Piazza Affari, e invece il Ftse Mib ha reagito con indifferenza, chiudendo la giornata in rialzo del +0,43%. (Milano Finanza)

Di conseguenza, il prezzo di chiusura di mercoledì 13 gennaio, pari a 14,612 euro, è stato fissato a 12,772 euro. Rialzi frazionali anche per il FTSE Italia Mid Cap (+0,06%) e per il FTSE Italia Star (+0,32%). (SoldiOnline.it)

Short su allungo verso 22.800 con target a 22.710 prima, a quota 22.650 poi e in area 22.570-22.550 in un secondo momento. Strategia operativa intraday (future scadenza marzo 2021). (Milano Finanza)

(Teleborsa) - Aggiornamento ore 15.50. Il Principale indice della Borsa di Milano estende i guadagni rispetto alla seduta precedente, attestandosi a 22.723. Le implicazioni tecniche assunte avvalorano l'ipotesi di una prosecuzione della giornata in senso positivo con resistenza vista a quota 22.793 e successiva a 22.972. (Teleborsa)

(A cura dell'Ufficio Studi Teleborsa) Resistenza a 3.534,11. (Teleborsa)

Borsa Milano oggi, aggiornamento ore 17:40: Ftse Mib chiude positivo. La seduta del Ftse Mib si è fermata a 22.743,65 punti (+0,43%) mentre lo spread si attesta a 111 punti base (-1,9%). Grande attenzione anche a quello che succede all’interno dei nostri confini dopo il via libera del Consiglio dei ministri al Recovery Plan. (Money.it)