Pecoraro Scanio “Pizzerie locali assumano ex dipendenti Domino’s”

Sardegna Reporter ECONOMIA

La chiusura in Italia di Domino’s, multinazionale della pizza, è stata rilanciata anche dal Washington Post come vittoria della tradizione italiana riconosciuta patrimonio Unesco.

“Ora chiedo alle pizzerie locali specie di scuola napoletana di offrire lavoro ai dipendenti che soffrono della chiusura di queste filiali”, afferma Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della Fondazione UniVerde

(Sardegna Reporter)

La notizia riportata su altre testate

10 agosto 2022 a. a. a. Domino's Pizza lascia l'Italia e chiude tutti i suoi punti vendita, ben 29 filiali che facevano capo a un concessionario, ePizza Spa, il quale ha dichiarato fallimento. La catena americana, arrivata in Italia nel 2015, aveva aperto punti vendita tra Milano, Torino, Bergamo, Bologna, Roma e il Veneto. (Liberoquotidiano.it)

La catena, nata nel Michigam, aveva stipulato con l'Italia un accordo di franchising con ePizza SpA. Domino's Pizza, in realtà, aveva già ridotto la sua l’attività rispetto al 2020 e aveva smesso di offrire consegne dal suo sito web il 29 luglio. (triestecafe.it)

Eat and Go è la soluzione che fa per te! Pagina Facebook: Eat and Go Lotzorai | Facebook. (Sardegna Reporter)

Nel 2020 EPizza gestiva direttamente 23 negozi in Italia, mentre altri 6 erano organizzati in sub-franchising. Anche «la pandemia legata al Covid-19 e le successive e prolungate restrizioni hanno pesato sull'attività», ha dichiarato la società nei documenti. (Italia Oggi)

Con un intervento autorevole. Il consigliere di Stato: «Le regole sono regole. ore. Gobbi contro Sgarbi. Continua sui social la polemica sulla multa ricevuta a Chiasso dal critico d'arte. (Ticinonline)

L’epilogo di Dominòs Pizza ricalca l’esperimento finito male delle ciambelle americane di Dunkin' Donuts. I primi negozi nel nostro Paese furono aperti a Roma nel 1999 ma ebbero vita breve e appena dopo tre anni si arrivò alla chiusura (Gazzetta del Sud)