'Bollette gas e luce, stangata-Covid in arrivo: è inaccettabile'

La Pressa ECONOMIA

Quello del settore luce e gas è un ambito protetto essendo considerato un servizio universale.

'E’ di queste ore la notizia che il governo vorrebbe aumentare gli oneri di sistema sulle bollette del gas e della luce, per aiutare i più bisognosi.

Altro esempio, altro gestore: ai 143,00 euro di gas fornito si aggiungono altri 64 euro per la gestione del contatore e euro 21,00 per gli oneri di sistema. (La Pressa)

La notizia riportata su altre testate

I nuovi introiti saranno destinati agli utenti in difficoltà economica a causa dell’emergenza sanitaria del coronavirus e dei suoi inevitabili riflessi economici negativi. Queste sono le parole di Marco Vignola, responsabile del settore energia dell’unione nazionale dei consumatori pubblicate da “Agenpress. (InvestireOggi.it)

Da alcune ore, complice la propaganda politica di alcuni leader di partito, si parla impropriamente di bollette Covid che l’attuale governo avrebbe stabilito per aiutare i più poveri in Italia. Ci sono centinaia di emendamenti che ogni anno vengono bocciati e quello relativo alle cosiddette bollette Covid sulla carta ha pochissime possibilità di avere un futuro. (Bufale.net)

“E pensare – aggiunge – che all’inizio dell’emergenza era stata addirittura proposta la sospensione di tutte le bollette di luce e gas. In sostanza si vuole ingannare il cittadino lasciando invariato il costo delle bollette attraverso un innalzamento degli oneri di sistema”. (Centro Meteo italiano)

Per affrontare l'emergenza Covid è previsto un aumento degli oneri di sistema di luce e gas". "Chiediamo che l'emendamento sia ritirato e, al suo posto sia prevista, per tutti, la sospensione fino alla fine dell'anno degli oneri generali di sistema e delle componenti Terna sulle bollette di luce e gas" conclude Vignola. (Today)

E ancora, secondo l'associazione che tutela i consumatori, se l'emendamento venisse approvato, gli italiani si ritroverebbero a pagare "in modo del tutto inconsapevole" bollette più care. Quindi le bollette resterebbero invariate a causa dei maggiori oneri di sistema, e i consumatori non avrebbero alcun vantaggio dal generale ribasso del costo dell’energia. (Fanpage.it)

“Per affrontare l’emergenza Covid è previsto un aumento degli oneri di sistema di luce e gas”, spiega. “Una truffa a danno dei consumatori”. Alla fine dei conti quindi le bollette resterebbero invariate a causa dei maggiori oneri di sistema, vanificando il ribasso del costo dell’energia. (Tiscali.it)