"Nuovo invio armi Usa a Israele", la rivelazione del Washington Post

Adnkronos ESTERI

Nonostante l'opposizione pubblica di Washington all'annunciata operazione israeliana a Rafah che minaccia la vita di centinaia di migliaia di civili palestinesi, in questi giorni l'amministrazione Biden ha autorizzato, senza nessun annuncio pubblico, trasferimento di miliardi di dollari in bombe e caccia a Israele. Lo rivela il Washington Post che cita fonti del Pentagono e del dipartimento di Stato che specificano che il nuovo pacchetto comprende oltre 1800 MK84, bombe da 900 kg, e 500 MK82, bombe di oltre 200 kg. (Adnkronos)

Ne parlano anche altre testate

Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha autorizzato la consegna di nuove bombe e aerei da guerra a Israele per un valore di miliardi di dollari, nonostante la spaccatura con il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu. (Tiscali Notizie)

Roma, Londra, Parigi, Berlino, Copenaghen, Belfast, Oslo, Madrid, Edimburgo, Amsterdam. E poi San Francisco, Rabat, Amman, Tokyo, New York e tante altre: ieri milioni di persone in tutto il mondo sono scese in piazza – come accade ogni sabato da quasi sei mesi – in occasione della Giornata della terra palestinese per chiedere il cessate il fuoco su Gaza. (Il Manifesto)

Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha autorizzato la consegna di nuove bombe e aerei da guerra a Israele per un valore di miliardi di dollari, nonostante la spaccatura con il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu. (Adnkronos)

L'agenzia di stampa palestinese Wafa e l'emittente Al Jazeera riferiscono di almeno 17 morti e 30 feriti in un bombardamento israeliano che nel sabato di Pasqua ha colpito un gruppo di persone in attesa dei camion di aiuti umanitari alla rotonda del Kuwait, a Gaza City. (Today.it)

L'interesse politico di Biden ha primeggiato quando ha deciso di non bloccare il voto del Consiglio di Sicurezza e la cosa strana è che per questo sia Netanyahu a essere accusato della lite col migliore amico di Israele (ilGiornale.it)

Su Gaza, con l’incombente assalto a Rafah, e a Nord, contro le milizie… Un nuovo pacchetto di aiuti da 2,5 miliardi di dollari che fornirà a Israele nuovi cacciabombardieri F-35 e soprattutto munizioni e bombe per proseguire l’offensiva. (La Stampa)