Pasta: la scegliamo in base a prezzo, gusto e tenuta in cottura. La qualità dipende dalle proteine e non sempre dall’origine del grano

Il Fatto Alimentare INTERNO

Il problema più discusso quando si parla di pasta italiana è l’origine della materia prima. Per questo motivo Il Fatto Alimentare ha messo a confronto vari marchi di pasta secca proposti da sei insegne di supermercati. Il consumatore sceglie la pasta di suo gradimento, soprattutto in base alla tenuta in... (Il Fatto Alimentare)

La notizia riportata su altre testate

Delicious Digg Facebook Google Plus Hyves LinkedIn MSN... (Nuovo Sud)

E’ un vero e proprio bollettino di guerra che testimonia come ormai la […] (La Voce del Popolo )

Quando nonno Giuseppe è arrivato a Torino con le valigie in mano e un po’ di sabbia della Sicilia in borsa, «perché il mare non lo potevo portare», scherza, era il 1970 e a Piazza Armerina avevano appena soppresso la posizione di capo deposito treni. (La Stampa)

CIVITAVECCHIA – La sezione comunale della Federcaccia organizza dal 6 all’8 giugno prossimi un corso di micologia per ottenere l’attestato necessario alla richiesta del tesserino regionale. Le richieste di partecipazione devono essere consegnate presso la sezione di via Frangipane n. (La Voce del Popolo )

"Nelle attuali difficili circostanze c'è un'opportunità reale di ridisegnare la regione ... (Giornale del Popolo)

L'accordo prevede anche il ricorso alla cassa integrazione straordinaria per riorganizzazione e l'apertura di una procedura di mobilità volontaria verso la pensione. (Cronaca Torino)