Ma dico no alle ipocrisie

Il Giorno INTERNO

Milano, 3 settembre 2016 - L'abbiamo mormorato un po' tutti. Molti l'hanno gridato nelle piazze: «Je suis Charlie Hebdo». Nessuno si capacitava sul motivo per cui la mano omicida si fosse accanita contro chi aveva disegnato vignette satiriche. Blasfeme ... (Il Giorno)

Su altri media

Charlie è stata al gioco». di Davide Gangale. (Lettera43)

Il settimanale satirico francese Charlie Hebdo ha risposto alle polemiche degli italiani e all'ambasciata francese a Roma, che si è dissociata dalla vignetta che ha suscitato tante polemiche e offeso molti cittadini, pubblicandone un'altra di ... (TPI)

Milano (askanews) - Non si è fatta attendere la risposta alle polemiche suscitate in Italia dalla controversa vignetta del settimanale satirico francese Charlie Hebdo sul terremoto in centro Italia in cui, seguendo l'assioma "italiani = mangia ... (askanews)

La pubblicazione di una vignetta cinica sul terremoto ha zittito in un attimo buona parte del ... Erano tutti Charlie, ora lo sono un po' meno. (il Giornale)

Questo ... Disse Dario Fo nel corso di un'intervista rilasciata a Daniele Luttazzi per il programma Satyricon, nel 2001. (L'OSSERVATORE D'ITALIA)

La bocciatura dello scrittore: "Non mi piace chi gioca con la morte degli altri". di FRANCESCA DE BENEDETTI. (Quotidiano.net)