Kami Rita, Sanu Sherpa, Kenton Cool. Sull’Everest tornano le guide dei record

Montagna.tv ESTERI

Lo Sherpa dei record ha colpito ancora. Sabato 11 maggio, un comunicato di Seven Summit Treks, la più grande agenzia nepalese che organizza spedizioni commerciali, ha fatto sapere al mondo che Kami Rita Sherpa, 53 anni, era appena arrivato sugli 8848 metri della vetta dell’Everest alla testa di un gruppo organizzato insieme a 14 Peak Expeditions, e che comprende sette stranieri e altre dodici guide. (Montagna.tv)

Su altri giornali

Qualcosa però sta per cambiare. La Corte Suprema del Nepal ha, infatti, ordinato al governo di limitare il numero di permessi rilasciati per la scalata dell'Everest e delle altre imponenti cime proprio mentre le spedizioni si preparano per la stagione di arrampicata primaverile. (SiViaggia)

La tradizione vuole che la prima ascensione dell’Everest di ogni anno sia effettuata da un team proveniente da una delle rinomate compagnie di organizzazione di spedizioni del Nepal. (Meteo Giornale)

Le vette del Nepal, a cominciare dall’Everest, potrebbero in futuro essere meno accessibili: la Corte Suprema del Paese himalayano ha ordinato al governo di limitare il numero di permessi delle scalate. (MeteoWeb)

Poco dopo, gli alpinisti stranieri e le loro guide hanno iniziato la loro spinta al vertice. Everest, versante Sud, Nepal (8.848 m) (MountainBlog)

Primi vertici sul’Everest in questa travagliata stagione primaverile sul Tetto del Mondo. Ieri l’altro, alle 20.15, 10 fissatori di corde sherpa sono giunti in vetta dal versante nepalese. Sono Dendi Sherpa (leader), Tenjing Gyaljen Sherpa, Pemba Tashi Sherpa, Lakpa Sherpa, Dawa Sherpa, Lakpa Rinjee Sherpa, Namgyal Dorjee Tamang, Dawa Rinjee Sherpa, Pam Dorjee Sherpa e Suk Bahadur Tamang. (Mount Live)

Il primato, in realtà, era già suo: lo ha riconquistato lo scorso anno, scalando per due volte l’Everest. Kami Rita, sherpa nepalese di 54 anni, ha battuto di nuovo il record di salita della montagna più alta del mondo mettendo piede per la 29esima volta sulla vetta. (Corriere della Sera)