Istat, Sereni (Pd): no trionfalismi, tutti facciano la propria parte

ilVelino/AGV NEWS ECONOMIA

“Dopo diversi anni di caduta dell'occupazione, sono incoraggianti i dati Istat che, per la seconda volta, segnalano un leggero calo della disoccupazione e, insieme, un incremento degli occupati. Senza abbandonarci a superficiali entusiasmi, penso che, ... (ilVelino/AGV NEWS)

Ne parlano anche altri giornali

Roma, 2 marzo 2015 – Cala a sorpresa la disoccupazione nel nostro Paese dopo l'anno nero del 2014 nel quale si raggiunse il tasso record dal 1977 raggiungendo quota 12,7%. (Notizie Free)

A livello nazionale, secondo i dati diffusi dall'Istat, nella media del 2014, dopo due anni di calo, l'occupazione cresce (+0,4%, pari a 88.000 unità in confronto all'anno precedente), a sintesi di un aumento nel Nord (+0,4%) e nel Centro (+1,8%) e di un nuovo ... (RiminiToday)

Il tasso di disoccupazione a gennaio si e' attestato al 12,6%. Lo comunica l'Istat aggiungendo che dopo il calo di dicembre, a gennaio il tasso di disoccupazione e' diminuito ... (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

I dati, che fanno riferimento alla media del 2014, mostrano come nella provincia di Ancona il tasso di disoccupazione sia inferiore alla media nazionale. L'Istat ha comunicato i risultati provinciali (e regionali) della rilevazione sulle forze di lavoro. (AnconaToday)

In particolare, nel quarto trimestre 2014 gli occupati a tempo parziale sono aumentati del 3,2%, con una crescita soprattutto ... (Rai News)

Nel 2014 la disoccupazione ha toccato comunque livelli record, mai visti da quasi 40 anni, ma a gennaio, il tasso è sceso al 12,6% dopo il 12,7% di dicembre e nella fascia tra i 15 e i 24 anni si è arrivati al 41,2%, il minino da agosto 2013. (Rai Economia)