Liliana Resinovich, le ultimissime sul giallo di Trieste: quale esame potrebbe svelare la data della morte

QUOTIDIANO NAZIONALE INTERNO

Caso Liliana Resinovich: le ultimissime notizie sul giallo di Trieste tornano a concentrarsi sulla nuova perizia medico legale, alla quale sta lavorando l’antropologa forense Cristina Cattaneo. A febbraio avevamo anticipato l’ipotesi di un metodo sperimentale per definire la data di morte della 63enne scomparsa da casa il 14 febbraio 2021 e ritrovata cadavere il 5 gennaio 2022 in un boschetto. Il metodo, trapela oggi, andrebbe a studiare il microbiota, e quindi la presenza di funghi e batteri sul cadavere. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Ne parlano anche altri media

Mesalazina. Questa molecola è stata trovata nel corpo della donna morta a Trieste. (Fanpage.it)

Qui il problema è che stiamo badando solo alle eventuali stranezze dei due protagonisti tra le telefonate (di Sterpin ai vicini ndr. Seba – Sterpin ndr.) in questa indagine, questa ormai è diventata una telenovela. (triestecafe.it)

Non si erano mai confrontati così direttamente due degli uomini che hanno fatto parte della vita di Liliana Resinovich, scomparsa il 14 dicembre 2021 e ritrovata morta tre settimane più tardi. (ilGiornale.it)

A domandarlo a Sebastiano Visintin, riguardo i rapporti tra la moglie Liliana Resinovich e l’amico speciale Claudio Sterpin nel corso della puntata di venerdì scorso di Quarto Grado, programma di Retequattro, è il conduttore Gianluigi Nuzzi. (triestecafe.it)

Il sedicente amante dela donna lo riferisce a ‘Ore14’, puntando nuovamente il dito contro il vedovo. Secondo Claudio Sterpin, il secondo telefono di cui Liliana Resinovich era in possesso sarebbe stato un regalo del marito Sebastiano Visintin, e il dispositivo sarebbe andato fuori uso proprio durante una lite con l’uomo. (Virgilio Notizie)

Il confronto in tv tra Claudio Sterpin e Sebastiano Visintin, rispettivamente amico speciale e marito di Liliana Resinovich: "Il loro rapporto non era idilliaco". (Fanpage.it)