La Land Rover Defender si aggiorna

AlVolante ECONOMIA

A cinque anni dalla presentazione della nuova generazione, che risale al 2019, la Land Rover mette mano a uno dei suoi modelli di maggiore successo, la Defender, con l'introduzione di diverse migliorie per mantenerla al passo con i tempi. Senza, però, modificare lo stile, che resta pressoché invariato. La Land Rover Defender 2024 è già ordinabile presso le concessionarie. TRE CARROZZERIE - La nuova Land Rover Defender è disponibile negli allestimenti S, X-Dynamic SE, X-Dynamic HSE, X e V8 per le tre varianti di carrozzeria: la 90 a tre porte (lunga 458 cm), la 110 a cinque porte (lunga 502 cm) e la 130, lunga 536 cm con otto sedili e sempre cinque porte. (AlVolante)

Se ne è parlato anche su altri media

Le novità riguardano tutte le versioni, ulle tre carrozzerie 90, 110 e 130, e i cinque allestimenti: S, X-Dynamic SE, X-Dynamic HSE, X e V8. Land Rover Defender, la celebre “regina del deserto” si aggiorna per il 2024 per estetica, dotazione e motorizzazioni con prezzo a partire da 67.500 euro. (QN Motori)

L’iconica Land Rover Defender si aggiorna. Il fuoristrada, svelato con l’attuale generazione nel 2019, registra, infatti, un importante aggiornamento della gamma. Anche se non si tratta di un vero e proprio restyling, la Casa britannica ha scelto di aggiornare il suo Defender andando a migliorare, in modo significativo, la dotazione di serie oltre che a rinnovare la gamma di motorizzazioni. (Virgilio)

Con una livrea ispirata dai colori del Parco nazionale di Red Rock, a Sedona, in Arizona, la nuova Defender 110 Sedona Edition presenta la carrozzeria Sedona Red, una tinta disponibile solo per un anno, destinata anche alla copertura della ruota di scorta, che si sposa con l'Extended Black Pack, che presenta la scritta Defender, la griglia anteriore e le piastre sottoscocca in Narvik Black. (Leggo)

La carrozzeria della Defender 110 Sedona Edition ha un colore rosso intenso che ricorda le rocce del luogo, mentre i pacchetti di serie includono l'Extended Black Pack, che offre dettagli scuri come la griglia anteriore e le calotte degli specchietti retrovisori, oltre a cerchi da 22 pollici. (Automoto.it)

Land Rover prosegue nell’aggiornamento della gamma Defender, disponibile nelle versioni S, X-Dynamic SE, X-Dynamic HSE, X e V8, per i modelli 90, 110 e 130 a due e quattro porte, abbinabili a una serie sempre più ampia di pacchetti di personalizzazione. (la Repubblica)

Potrebbe interessarti: Defender OCTA, la più potente sta per arrivare Land Rover Defender, iconica “regina del deserto” si aggiorna per il 2024 a tuto tondo, per estetica, dotazione e motorizzazioni con prezzo a partire da 67.500 euro. (Auto.it)