Ryanair taglia di un altro 20% la capacità dei suoi voli

Ticinonline ECONOMIA

Lo comunica la compagnia irlandese, spiegando che le «politiche della Ue e le restrizioni sui viaggi, introdotte con un preavviso molto breve, scoraggiano i consumatori dal fare prenotazioni in anticipo».

Questo taglio della capacità si aggiunge alla riduzione del 20% annunciata il mese scorso: «Anche se è ancora troppo presto per prendere le decisioni finali sul nostro programma invernale (da novembre a marzo), se le tendenze attuali e la cattiva gestione sul ritorno dei viaggi aerei e della normale attività economica da parte dei governi dell'Ue continueranno, allora potrebbero essere necessari tagli di capacità simili in tutto il periodo invernale», ha sottolineato Ryanair. (Ticinonline)

Se ne è parlato anche su altri media

Potrebbe interessarti: Voli Ryanair ed Easyjet: il monito e le offerte biglietti aerei lampo da 5 euro. [email protected] Si potrà infatti portare solo una borsa a mano gratuita della seguenti dimensioni 40x30x20 centimetri in cabina, da posizionare sotto al sedile. (InvestireOggi.it)

Tra le mete offerte dalla compagnia aerea, ricordiamo ad esempio Trieste con il suo Castello di Miramare, ma anche la Sardegna con Cagliari e il suo Castello Superiore, ovvero uno dei quattro quartieri storici del capoluogo. (Tecnoandroid)

Molte di queste restrizioni sono state introdotte "con un preavviso molto breve, che secondo la società mina la volontà dei viaggiatori di effettuare prenotazioni anticipate". (EuropaToday)

Dentro le compagnie La quarta sfida Nord-Sud si gioca solo tra le low cost sull’asse Venezia-Catania. In questo caso il prezzo più basso lo offre Wizz Air (20 euro, sempre andata e ritorno), poi Ryanair (28-40 euro) e Volotea (36-38 euro). (Corriere della Sera)

La mossa di Wizz Air ha decisamente infastidito le concorrenti che sono state costrette a giocare al ribasso. Leggi anche: Volare ai tempi del coronavirus: arrivano i nowhere flights, i voli del futuro. (InvestireOggi.it)