Addio alla Rai con un botto di ascolti per Amadeus all'Arena

Non ci poteva essere serata d'addio più incantevole, per Amadeus che si appresta a lasciare la televisione pubblica. Mercoledì ha condotto il suo ultimo show di prime time Una nessuna centomila - In Arena contro la violenza sulle donne. Una serata perfettamente nelle sue corde di showman sintonizzato con le istanze sociali e amico della musica. Infatti la lunga carrellata di artisti, molti dei quali in gara o ospiti nei suoi Festival di Sanremo, ha incantato il pubblico e fatto il botto d'ascolti con il 25,8 per cento di share, sfiorando i 4 milioni di spettatori e arrivando a picchi di ascolti di 5 milioni. (ilGiornale.it)

Ne parlano anche altri giornali

L’analisi Auditel e l’andamento degli ascolti minuto per minuto della serata di ieri La sfida dei Tg delle ore 20 è vinta dalla curva blu del Tg1 che scorre fin verso la soglia del 21% di share, con la curva arancione del Tg5 che si ferma al 20% di share. (Tvblog)

Vittoria di Rai1 nel prime time di ieri sera con il programma condotto da Amadeus 'Una, nessuna, centomila in Arena' visto da 3.834.000 telespettatori (share del 25,8%). Su Rai3 'Chi l'ha visto?' ha... (Virgilio)

Mercoledì 8 maggio la tv di Stato domina il preserale, l’access prime time ma anche la prima serata. Rai 1 si impone con Reazione a catena e Affari tuoi, ma soprattutto con Una nessuna centomila in Arena, show con protagonista Fiorella Mannoia, che finisce davanti a Chi l’ha visto in onda su Rai 3 e King Richard su Canale 5. (Virgilio Notizie)

Amadeus viene chiamato agli straordinari e i risultati non mancano. Pietro Guerrini Content editor Laurea in Lettere, smania di viaggi e passione per i cartoni (della pizza e della Pixar). (Libero Magazine)

Rete 4, ore 21.20 - Fuori dal Coro (condotto da Mario Giordano): 774.000 telespettatori, share del 5,70%. Rai 1, ore 21.30 - Una, Nessuna Centomila - In Arena (condotto da Amadeus all'Arena di Verona): 3.834.000 telespettatori, share del 25,75%. (Corriere della Sera)

(Adnkronos) – I futuristici Racebirds, le ‘astronavi dell’acqua’, sono i motoscafi elettrici da corsa più avanzati al mondo. L’imprenditore italiano e l’attore americano parteciperanno con il Team Westbrook al primo campionato mondiale di motonautica il prossimo 12 maggio. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)