L'Isola dei Famosi 2024 è un flop: il reality show fa acqua da tutte le parti

Min. di lettura Approdato in Italia nel 2003, come un riadattamento del format statunitense “Celebrity Survivor”, che a sua volta aveva preso spunto dalla serie televisiva svedese del 1997 “Expedition Robinson” ideata da Charlie Parsons, l’Isola dei Famosi rappresenta uno dei reality show più longevi della televisione italiana che, però, da qualche anno a questa parte, sembra non riuscire più ad incontrare il gusto del pubblico. (Gay.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Secondo le indiscrezioni di TvBlog: «Banijay sta accarezzando l’idea di soddisfare le sirene di altre reti, che vorrebbero l’ Isola dei famosi per i prossimi anni». Gli ascolti non troppo incoraggianti dell'Isola dei Famosi e il repulisti dal trash voluto da Mediaset hanno messo in allerta Banijay. (leggo.it)

Sulla scelta e sui risultati ci si ragiongerà a mente fredda. Il reality quest'anno ha subito alcune modifiche, un po' come avvenuto con il Fratello. (Today.it)

Che è sostanzialmente il motivo per cui la produzione cercava all'inizio di dimezzare le razioni di cibo giornaliere ai naufraghi con la speranza che il nervosismo li portasse a esplodere in diretta fornendo quindi materiale prezioso su cui discutere e dibattere in studio. (Vanity Fair Italia)

Isola dei Famosi 2024, Vladimir Luxuria “scappa” da Stefano de Martino: cosa succederà dal 19 Maggio

A partire dal 19 maggio, L’Isola dei Famosi 2024 andrà in onda la domenica sera su Canale 5. Cambierà, dunque, programmazione per il programma condotto da Vladimir Luxuria, soprattutto dopo i primi sospetti di una chiusura anticipata. (ilmessaggero.it)

L’Isola dei Famosi 2024 non ingrana. Isola dei Famosi, clamoroso ritorno di Ilary Blasi "su Canale 5 o altrove": il retroscena (che spaventa Luxuria) La 18ª edizione del reality condotto da Vladimir Luxuria non decolla negli ascolti e il format potrebbe fare un passo indietro (ma anche lasciare Mediaset) (Libero Magazine)