Roma, tensione al corteo contro gli Stati Generali della Natalità

L'Unione Sarda.it INTERNO

Momenti di tensione a Roma con scontri tra polizia e manifestanti che cercavano di avvicinarsi alla sede degli Stati Generali della Natalità, in corso all'Auditorium Conciliazione, dove è intervenuto anche Papa Francesco. Centinaia gli studenti e le studentesse scesi in piazza per manifestare contro l'iniziativa voluta dal governo. La manifestazione era partita da piazzale degli Eroi ma secondo gli investigatori che stanno ricostruendo l'accaduto, alcuni studenti hanno tentato di deviare il corteo e avvicinarsi alla sede della conferenza e si sono verificati i disordini. (L'Unione Sarda.it)

Ne parlano anche altre fonti

Caro Direttore, premetto che io sono rimasto e rimpiango i tempi in cui Giorgio Almirante, in risposta agli interventi più puntuti rispondeva "Ringrazio l'onorevole collega perché con il suo intervento mi da modo di meglio chiarire il mio pensiero". (ilgazzettino.it)

Premetto che considero la libertà di abortire, garantita dalla legge 194, una misura adeguata alla complessa realtà della società moderna e, per questo motivo, non penso affatto che nell’attuale maggioranza di governo vi sia qualcuno che intenda proporre anacronistici ritorni al passato. (Nicola Porro)

Due studentesse portate in pronto soccorso, diversi giovani feriti, quattro poliziotti soccorsi, due con i polsi rotti. Gli studenti e le studentesse che ieri hanno manifestato contro gli Stati generali della Natalità si dicono «sorpresi» per quello che è accaduto durante il corteo, e allo stesso tempo rilanciano la mobilitazione. (ilmessaggero.it)

Tomaso Montanari ad ‘Accordi&Disaccordi’, in onda sabato sera su Nove condotto da Luca Sommi con la partecipazione di Marco Travaglio e Andrea Scanzi, non ha dubbi: nessuna censura nei confronti della ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità del governo Meloni Eugenia Roccella, ma solo una sacrosanta contestazione. (Il Fatto Quotidiano)

Nell'ambito delle prime ricostruzioni effettuate dalla Digos di Roma sul corteo di venerdì mattina a Prati per manifestare contro gli "Stati Generali della Natalitá", dalla visione delle immagini effettuate dalla Polizia Scientifica è emerso che, nelle fasi in cui i manifestanti hanno deviato rispetto al percorso stabilito con i vertici della polizia, i soggetti presenti nelle prime file appartenevano al centro sociale Askatasuna di Torino, con precedenti specifici per reati connessi all'ordine pubblico. (Corriere Roma)

Dopo la contestazione che ha subito, la ministra Eugenia Roccella ha evocato la scrittrice Chiara Valerio. «Sono certa», ha detto, «che Elly Schlein, tutta la sinistra, gli intellettuali - Antonio Scurati, Roberto Saviano, Nicola Lagioia, Chiara Valerio, ecc. (Liberoquotidiano.it)