Mourinho stila il suo miglior undici: dell’Inter scelto un solo giocatore!

Inter-News INTERNO

Tanto Chelsea e poca Inter.

LA FORMAZIONE IDEALE DI MOURINHO. (4-3-3): Cech (Chelsea); Zanetti (Inter), Terry (Chelsea), Carvalho (Porto e Chelsea), Gallas (Chelsea); Makelele (Chelsea), Lampard (Chelsea), Ozil (Real Madrid); Ronaldo (Real Madrid), Drogba (Chelsea), Hazard (Chelsea)

Un solo giocatore nerazzurro a rappresentare la formazione ideale dello Special One. IL MIGLIOR 11 DELLO SPECAL ONE − José Mourinho, tramite il tabloid britannico ‘The Sun‘, ha stilato il suo undici ideale prendendo come riferimento i giocatori da lui allenati tra Porto, Chelsea, Inter, Real Madrid, Manchester United, Tottenham e Roma. (Inter-News)

Se ne è parlato anche su altre testate

Si tratta di fondi che contribuiranno a rafforzare e valorizzare l’attività scientifica dell’Ateneo, con investimenti in capitale umano, infrastrutture di ricerca e attività didattiche di alta qualificazione. (ravennanotizie.it)

Due dipartimenti dell’Università degli studi sono stati riconosciuti ‘dipartimenti di eccellenza’ per il quinquennio 2023-2027, che tradotto significa in totale circa 13 milioni di euro in più divisi tra le due strutture (rispettivamente 1,6 e 1,1 milioni all’anno) per una decina assunzioni, borse di studio, attività editoriali e formative, giusto per restare alle maggiori evidenze. (LA NAZIONE)

“Con la scelta di innalzare, da mille a cinquemila euro, il tetto al contante diamo impulso all’economia locale, liberando i piccoli commercianti da inutili vincoli. Vale la pena ricordare tuttavia che in quasi tutti i Paesi d’Europa, tra cui Austria e Germania, non c’è. (Frosinone News)

Ben due dipartimenti dell’Università di Siena otterranno una dotazione finanziaria variabile tra 1,620 milioni euro annui e 1,080 milioni euro annui per il prossimo quinquennio. Dipartimenti di eccellenza, due riconoscimenti e fondi in arrivo per l'Università di Siena. (Corriere di Siena)

Farmacia, Scienze Chimiche, Scienze mediche traslazionali, Agraria, Strutture per l'Ingegneria e l'Architettura, Architettura, Ingegneria Industriale, Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell'Informazione, Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione Industriale, Studi Umanistici, Scienze Economiche e Statistiche, Scienze Sociali. (ilmattino.it)

Con 13 strutture riconosciute (erano 8 nella precedente valutazione), UniMi si colloca ai vertici dell'eccellenza scientifica nazionale - informa la Statale - scalando di ben 5 posizioni il risultato del quinquennio precedente e posizionandosi prima nel Paese per numero di strutture in graduatoria, staccando Roma La Sapienza, Napoli Federico II, Padova e Bologna, sottolinea l'ateneo in una nota. (Tiscali Notizie)