Ferrari: +19% a 352 mln l'utile netto nel primo trimestre, +10,9% a 1,585 mld ricavi. Consegne stabili a 3.560 unità

Il Gazzettino ECONOMIA

Ferrari ha chiuso il primo trimestre 2024 con un utile netto di 352 milioni di euro, in crescita del 19% rispetto allo stesso periodo di un anno fa. I ricavi sono saliti del 10,9% a 1,585 miliardi,... (Il Gazzettino)

Ne parlano anche altri giornali

Ferrari ha comunicato i risultati finanziari del 1° trimestre 2024, periodo chiuso con ricavi e redditività in forte miglioramento. Ferrari, ricavi e redditività nel 1° trimestre 2024 Ferrari ha chiuso lo scorso trimestre con ricavi netti per 1,59 miliardi di euro, in aumento del 10,9% rispetto agli 1,43 miliardi ottenuti nei primi tre mesi dell’esercizio precedente (+12,8% a cambi costanti). (SoldiOnline.it)

Nel primo trimestre il Cavallino di Maranello ha consegnato un totale di 3.560 unità quasi invariate rispetto all’anno precedente. Ferrari termina il primo trimestre 2024 con un fatturato di 1,585 miliardi, in crescita del 10,9% su base annuale ma inferiore alle attese degli analisti di 1,66 miliardi di euro. (Finanzaonline)

, casa automobilistica italiana che fa parte del FTSE MIB, ha chiuso il primo trimestre 2024 con ricavi netti pari 1.585 milioni di euro, in crescita del 10,9% o del 12,8% a cambi costanti. Nel primo trimestre del 2024 le vetture consegnate si sono attestate a 3.560 unità, pressoché invariate rispetto all'anno precedente. (LA STAMPA Finanza)

L'utile netto adjusted è pari a 352 milioni, mentre l'utile diluito per azione adjusted è pari a 1,95 euro. L'Adjusted Ebitda è pari a 605 milioni, in aumento del 12,7% rispetto all'anno precedente, con un margine pari al 38,2%. (Tiscali Notizie)

Questi sono stati accolti piuttosto freddamente, ma dopo la pubblicazione si è verificata una svendita delle azioni. Queste sono le parole di Enzo Ferrari, fondatore dell'azienda italiana di auto sportive, che ha appena pubblicato i risultati finanziari per il primo trimestre del 2024. (XTB)

Il suo peso - compresi Hong Kong e Taiwan - è sotto il 10% dei ricavi e il nostro programma è che resti a questi livelli». Così Benedetto Vigna, amministratore delegato di Ferrari, commentando i conti del primo trimestre 2024, durante il quale la Cina Continentale, Hong Kong e Taiwan hanno registrato una diminuzione delle consegne di 79 unità a 317 (-20%). (Il Gazzettino)