Dalla Regione Fvg 16 milioni per riavviare la cultura: ecco a chi sono destinati

Il Piccolo INTERNO

Ai teatri classificati “di rilevante interesse culturale” vanno complessivamente 4,6 milioni.

Speriamo di poter presto tornare ad aprire le porte al nostro eccezionale pubblico che è la vera forza del “Rossetti”»

Poco più di 720 mila euro vanno alle stagioni musicali e alle attività concertistiche.Agli enti di cultura cinematografica sono riservati 690 mila euro, di cui 145.606 alla Cappella Underground di Trieste e 134.900 all’associazione Palazzo del Cinema di Gorizia (Il Piccolo)

Su altri media

(LaPresse) – Sul piano italiano “posso solo dire che c’è un equilibrio e c’è un gran lavoro in corso. Questo lavoro sicuramente si svilupperà nelle prossime settimane. (LaPresse)

L’erogazione delle risorse non risponde agli stessi criteri di erogazione dei normali fondi europei”. “C’è un eccesso da parte della commissione europea a non affidare le erogazioni successive alla discrezionalità politica, ma al rispetto di obiettivi e tempi e sappiamo che in Italia è una grande sfida”, ha aggiunto (LaPresse)

Tutto sommato – aggiunge il giovane – posso dire che mi sento meglio, anche perché sento la vicinanza della mia fidanzata e di tutta la mia famiglia. Purtroppo a causa del Covid le visite in ospedale non sono possibili, però sento lo stesso la presenza di tutti» (Il Piccolo)

Tutto ciò anche per la questione ambientale, considerato il previsto potenziamento del sistema ferroviario, delle infrastrutture per il terminal che sostituirà l'area a caldo della Ferriera e non ultima l'elettrificazione delle banchine. (triestecafe.it)

Così il Commissario europeo per l’Economia, Paolo Gentiloni, nel corso di un’audizione di fronte alle commissioni riunite Bilancio e Politiche dell’Ue di Camera e Senato svolgono, nell’ambito dell’esame della proposta di Piano nazionale di ripresa e resilienza – Recovery plan Roma, 2 mar. (LaPresse)

Così il Commissario europeo per l’Economia, Paolo Gentiloni, nel corso di un’audizione di fronte alle commissioni riunite Bilancio e Politiche dell’Ue di Camera e Senato svolgono, nell’ambito dell’esame della proposta di Piano nazionale di ripresa e resilienza – Recovery plan (LaPresse)