Ad aprile il mercato auto cresce, ma elettriche e plug-in crollano

Autoappassionati.it ECONOMIA

In aprile, anche grazie a due giorni lavorativi in più, il mercato auto torna in crescita: +7,5% con 135.353 auto nuove immatricolate rispetto alle 125.884 di aprile 2023. Il primo quadrimestre, con 586.665 unità, archivia così una crescita del 6,1% sullo stesso periodo 2023, anche se resta a -17,7% su gennaio-aprile 2019. Il Presidente dell’UNRAE Michele Crisci così commenta i dati di aprile: “Un quadro macroeconomico rafforzato e un primo trimestre migliore delle attese per le immatricolazioni di autovetture, portano a rivedere al rialzo di 30.000 unità la stima per il mercato nel 2024, con un volume totale previsto a fine anno di 1.630.000 auto, in crescita di circa 63.500 unità sul 2023 (+4,1%). (Autoappassionati.it)

Su altre fonti

Il primo quadrimestre dell’anno chiude dunque a quota 586.665 con un incremento del 6,1% rispetto all’anno scorso. Rimbalza ad aprile il mercato auto italiano, dopo la frenata di marzo, con 135.353 autovetture immatricolare e una crescita del 7,52% rispetto allo stesso mese del 2023. (LaChirico.it)

Dopo aver approfondito la classifica delle dieci auto più vendute in Italia ad aprile, analizziamo l'andamento delle immatricolazioni in base alle principali alimentazioni. (Quattroruote)

Io leggerei il dato di aprile insieme a quello di marzo: con la Pasqua a cavallo fra i due mesi, potrebbe esserci stato un travaso di consegne dal primo al secondo, che peraltro hanno avuto rispettivamente due giorni lavorativi in più e in meno dell’anno scorso. (Quattroruote)