Papa Francesco: «Genocidio? Non l'ho detto con animo offensivo. Più libertà per i paesi dell'Unione Europea»

Corriere della Sera ESTERI

Una «sana disunione» per salvare l'Unione europea, nel senso di «ricrearla, pensare un'altra forma di unione» e dare «più libertà e indipendenza» agli Stati membri. La scelta della parola «genocidio» degli armeni che ha di nuovo irritato la Turchia ... (Corriere della Sera)

La notizia riportata su altri media

E’ intervenuto il francescano padre Alessandro Caspoli, direttore dell’Antoniano di Bologna (Umbria24)

Un pellegrinaggio finalizzato a rafforzare il cammino ecumenico con la locale Chiesa apostolica. (Avvenire.it)

Sentita da IntelligoNews, la giornalista vaticanista e scrittrice ... (Intelligonews)

E soprattutto non aveva senso tacerla dopo averla già utilizzata. Francesco, il Papa della schiettezza, soddisfa la curiosità dei giornalisti che inevitabilmente vogliono sapere le ragioni del "vocabolo-tabù", sempre al ... (Radio Vaticana)

Roma, 27 giu. Per Francesco è necessario mantenere ... (askanews)

Il pontefice si è espresso su vari argomenti e ha usato parole molto dure, destinate a far discutere parecchio anche all ... (Leonardo.it)