Grecia: passo indietro, niente più referendum, larghe intese su piano anti-default

Corriere Informazione ECONOMIA

E dopo la forte vibrazione, passa la paura e torna il dialogo. Come in Italia, anche la Grecia invoca un governo di larghe intese per risolvere i problemi economici del paese e sperare in un piano anti- default... (Corriere Informazione)

Se ne è parlato anche su altri media

Ciò gli consentirà di rimanere al governo, evitando le elezioni immediate, e di ottenere il... (IN DIES)

No a un referendum sull'euro. ... (euronews)

“Il popolo greco ha la saggezza e la conoscenza per prendere le decisioni corrette che garantiscano la permanenza del paese nell'eurozona”. (Il Cambiamento)

Il voto di fiducia sull'esecutivo di George Papandreou tiene col fiato sospeso non solo la Grecia, ma anche il resto d'Europa. (euronews)

(Adnkronos/Dpa) – Il governo greco del primo ministro George Papandreou ha superato nella notte la fiducia, con 153 voti a favore sui 300 del Parlamento. In precedenza Papandreou si era impegnato ad avviare negoziati con l'opposizione per ... (ParmaOggi)

Così il premier greco George Papandreou ha risposto alle critiche che hanno fatto da corollario alla proposta di referendum sul piano di salvataggio della ... (Finanzaonline.com)