Il Ministero premia l’eccellenza dell'Università di Ancona

corriereadriatico.it INTERNO

Pioggia di milioni per due Dipartimenti dell’Università Politecnica delle Marche. Il Miur destinerà al Dipartimento di Management della Facoltà di Economia 5 milioni e 400mila euro e al Dipartimento di Ingegneria civile, edile e architettura 6 milioni e 500mila euro. I due Dipartimenti sono stati confermati anche per il quinquennio 2023-2027 tra quelli di eccellenza (assieme ad altri 5, anche se questi non hanno avuto accesso ai finanziamenti) tra tutti i dipartimenti delle università statali esaminati nell’indagine sulla qualità della ricerca dell’Anvur. (corriereadriatico.it)

Su altri media

Con 13 strutture riconosciute (erano 8 nella precedente valutazione), UniMi si colloca ai vertici dell'eccellenza scientifica nazionale - informa la Statale - scalando di ben 5 posizioni il risultato del quinquennio precedente e posizionandosi prima nel Paese per numero di strutture in graduatoria, staccando Roma La Sapienza, Napoli Federico II, Padova e Bologna, sottolinea l'ateneo in una nota. (Tiscali Notizie)

Si tratta di fondi che contribuiranno a rafforzare e valorizzare l’attività scientifica dell’Ateneo, con investimenti in capitale umano, infrastrutture di ricerca e attività didattiche di alta qualificazione. (ravennanotizie.it)

È un riconoscimento alla qualità della ricerca e dei progetti, ma più in generale alla capacità di innovarsi, di proporre percorsi formativi stimolanti, in definitiva di offrire un modello di formazione vitale e attrattivo. (LA NAZIONE)

Si tratta di un primo passo ma siamo consapevoli di essere sulla strada giusta: l’Italia ha cambiato marcia” “Con la scelta di innalzare, da mille a cinquemila euro, il tetto al contante diamo impulso all’economia locale, liberando i piccoli commercianti da inutili vincoli. (Frosinone News)

L’Università Statale al primo posto nella classifica dei dipartimenti di eccellenza L’Università degli studi di Milano si è classificata al primo posto nella graduatoria dell’Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca dei dipartimenti di eccellenza. (Fanpage.it)

Farmacia, Scienze Chimiche, Scienze mediche traslazionali, Agraria, Strutture per l'Ingegneria e l'Architettura, Architettura, Ingegneria Industriale, Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell'Informazione, Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione Industriale, Studi Umanistici, Scienze Economiche e Statistiche, Scienze Sociali. (ilmattino.it)