Milazzo, dopo 14 anni i fornai aumentano il prezzo del pane - Oggi Milazzo

OggiMilazzo.it ECONOMIA

La filiera della panificazione – spiegano i fornai – ha cercato in questi anni di farsi carico dei continui aumenti dei costi, ma oggi, poichè nel territorio mamertino il prezzo del pane non aumenta dal novembre 2007, si vedono costretti a rivedere la posizione.

Dopo 14 anni aumenta il costo del pane a Milazzo.

«La situazione post pandemica – spiegano i panificatori – purtroppo sta colpendo ogni settore produttivo, compreso il settore della panificazione artigianale, con aumenti spropositati, inn particolare negli ultimi mesi di energia, trasporto e materie prime (lice, gas, grano, zucchero, olio)»

Nei giorni scorsi la maggior parte dei panificatori ha aumentato il prezzo di panini e sfilatini sottolineando in una nota condivisa «che non è certo un’azione speculativa da parte di noi fornai, ma una necessità di sostenibilità di costi/qualità». (OggiMilazzo.it)

Su altri media

Stamattina, alle 9, all’ospedale di Milazzo, la consigliera Valentina Cocuzza, neo esponente di Forza Italia, ha dato alla luce il piccolo che gode di buona salute e pesa 3,55 Kg. Condividi questo articolo. (OggiMilazzo.it)

Bambini della scuola dell’infanzia del I Circolo didattico (plesso San Giovanni) componenti della stessa classe (3 e 4 anni) sarebbero risultati positivi. Nei giorni scorsi in quarantena classi delle scuole superiori e medie di Milazzo (OggiMilazzo.it)

La strategia della Borsa è fermarsi ogni anno in un territorio diverso, dialogando con i protagonisti di quella parte dell’Isola. Capo d’Orlando, tra Messina e Palermo, è un luogo ricco di bellezze paesaggistiche e con una forte potenzialità turistica» (Sicilia Economia)

Una buona notizia per il centrosinistra e per il Paese che ha ancora bisogno di unità per sconfiggere il virus”. Il Governo è più forte perché chi lo ha sostenuto con lealtà, pur con le proprie idee, viene premiato. (LaPresse)

La passata amministrazione aveva quasi raggiunto un accordo per fare realizzare il nuovo teatro a spese della Raffineria di Milazzo. L’idea è quella di realizzare un teatro amovibile, soluzione suggerita da due giovani professionisti direttamente al sindaco Pippo Midili. (OggiMilazzo.it)

In apertura, porterà i saluti alla platea e alla BTE, il sindaco di Capo d’Orlando Francesco Ingrillì. «Durante la due giorni orlandina – aggiunge Michele Sorbera, direttore di Confesercenti Sicilia – abbiamo anche programmato vari momenti formativi a supporto degli imprenditori e del territorio. (OggiMilazzo.it)