Il post con l'errore grammaticale del ministro Valditara e l'ironia dell'opposizione

Sky Tg24 INTERNO

Il ministro dell'Istruzione, Giuseppe Valditara, è intervenuto su X dopo le recenti dichiarazioni di Matteo Salvini e il caso della scuola chiusa per la fine del Ramadan, affermando che la maggioranza degli alunni in classe dovrebbe essere italiana. Nel suo post, il ministro ha commesso un errore grammaticale con l'uso del congiuntivo, scatenando così ironia e polemiche sia sulla rete che da parte dell'opposizione. (Sky Tg24 )

La notizia riportata su altri media

. Così il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara su X. (Il Messaggero Veneto)

Secondo l'Istat nel 2022 c'è stata una dispersione scolastica del 9.8% per gli studenti italiani e del 30,1% per gli stranieri mentre i dati Invalsi dello scorso anno fotografano nell'apprendimento dell'italiano una differenza in negativo del 21,9% per gli studenti stranieri di prima generazione, rispetto agli italiani, e del 15,3% per gli stranieri di seconda generazione. (ilGiornale.it)

Professor Ianes cosa ha pensato appena ha letto le dichiarazioni del ministro Valditara sulle percentuali massime di alunni di origine straniera nelle classi? Dario Ianes è docente di pedagogia presso l’Università degli studi di Bolzano, provincia autonoma, dove vige l’obbligo del bilinguismo. (Il Manifesto)

Continuano a far discutere le parole del ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara sulla necessità di avere una maggioranza di alunni italiani nelle classi . (Sky Tg24 )

Ha creato non poche polemiche il recente tweet del ministro dell'istruzione Giuseppe Valditara sulla composizione delle classi nelle scuole italiane. E alle accuse lui ha risposto: "Quando si detta un tweet al telefono non si compie un'operazione di rigore linguistico e si è più attenti al contenuto. (Liberoquotidiano.it)

Per Salvini e Valditara lezioni caotiche con troppi stranieri in classe. Anief: se molti istituti non chiudono è grazie a loro, mancano i docenti di lingua italiana per alloglotti Di (Orizzonte Scuola)