La sorella di Mirella Gregori: "La sua amica Sonia sa qualcosa, spero ci aiuti dopo 41 anni"

Fanpage.it INTERNO

Video suggerito A cura di Simona Berterame Maria Antonietta (a destra) e Mirella Gregori (a sinistra). L'ultima spiaggia. Maria Antonietta Gregori, sorella di Mirella, definisce così la commissione bicamerale d'inchiesta sulla scomparsa della sorella e di Emanuela Orlandi. "Dopo questo a chi altro potrei rivolgermi? – si domanda Maria Antonietta – i miei genitori non ci sono più, sono rimasta solo io a cercare Mirella ma non vedo altri tentativi dopo questa commissione". (Fanpage.it)

Ne parlano anche altre fonti

Uno scambio di messaggi tra due alti funzionari vaticani riguardo a Emanuela, dei "georadar" e dei "tombaroli". Da tempo Pietro Orlandi alludeva a queste chat, incluse nel memoriale stilato assieme all’avvocato Laura Sgrò e già consegnato più di un anno fa al promotore di giustizia vaticano, Alessandro Diddi. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Di questo devi parlare al papa". "A settembre dobbiamo far sparire quella roba della Orlandi e pagare i tombaroli. (LA NAZIONE)

È quello che si scrivono, secondo quanto riportato dal quotidiano... Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Un puzzle nel puzzle, come sempre accade quando si parla della 15enne cittadina vaticana scomparsa nel nulla il 22 giugno 1983 in pieno centro a Roma. (Virgilio Notizie)

Lo scambio è stato consegnato ieri alla Commissione bicamerale di inchiesta sulla scomparsa di Mirella Gregori ed Emanuela Orlandi. A pubblicare le conversazioni è il quotidiano Domani. «A settembre dobbiamo far sparire quella roba della Orlandi e pagare i tombaroli. (leggo.it)

A questa era presente anche Pietro Orlandi che ai presenti ha finalmente svelato i nomi degli autori di una chat di cui si è parlato tanto. Una chat tra Francesca Chaoqui e l’ex monsignore Lucio Vallejo Balda entra a gamba tesa nelle indagini sulla scomparsa di Emanuela Orlandi il 9 maggio 2024, lo stesso giorno in cui si è aperta la commissione parlamentare d’inchiesta. (Virgilio Notizie)