Napoli-Lecce, Serie A: Pronostico, Probabili Formazioni e Come Vederla in TV e Streaming

Napoli-Lecce, Serie A: Pronostico, Probabili Formazioni e Come Vederla in TV e Streaming
Bottadiculo SPORT

Allo stadio Diego Armando Maradona di Napoli si gioca il match valido per la trentottesima giornata di Serie A tra Napoli e Lecce. Le due squadre avevano chiaramente obiettivi diversi. I padroni di casa puntavano a difendere il titolo ma alla fine rischiano di restare senza coppe. Gli ospiti, invece, si sono salvati in anticipo. Nella partita di andata, giocata al Via del Mare, netto successo degli azzurri per 4-0. (Bottadiculo)

Su altre testate

Probabili formazioni Napoli-Lecce Calzona andrà a schierare la sua ultima formazione sulla panchina del Napoli e ci saranno diversi cambi in tutte le zone di campo. (CalcioNapoli24)

Notizie calcio Napoli. Domani alle ore 18:00 il Napoli giocherà l’ultima partita di campionato contro il Lecce. Alla squadra di Calzona servono i tre punti per sperare ancora in una difficile qualificazione in Conference League. (CalcioNapoli24)

Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Napoli-Lecce, probabili formazioni e dove vedere l'ultima di Zielinski e Osimhen

NAPOLI CONTE – Con Gian Piero Gasperini propenso a restare all’Atalanta, il Napoli ha virato diritto su Antonio Conte. E in queste ultime ore i dialoghi tra le parti sarebbero sempre più intensi. Per chiudere definitivamente la trattativa ci sarebbero da chiarire due fattori. (Europa Calcio)

Torna a giocare in trasferta dopo due match casalinghi il Lecce di Luca Gotti, opposto domani al Napoli ex Campione d’Italia in carica nell’ultimo turno di campionato. Gli azzurri sono ancora in corsa per la Conference League ed hanno bisogno di vincere per alimentare le proprie speranze. (Calcio Lecce)

Il futuro è adesso, recita un noto slogan che mai come ora si sposa benissimo alla situazione in casa Napoli: alle porte c'è un campionato da chiudere domenica 26 maggio alle 18 al Maradona contro il Lecce per ritrovare una vittoria che in casa manca dal 3 marzo e che in generale non arriva dal 7 aprile, ma all'orizzonte si prospetta l'estate rovente della rivoluzione, con il primo tassello che riguarderà la panchina, che vede Antonio Conte vicino come non mai. (Quotidiano Sportivo)