Pensioni contributive, quali sono e cosa richiedono

Ultim'ora News ECONOMIA

Pensioni contributive e uscita agevolata, opzione donna una di queste. L’opzione donna o regime sperimentale donna è il tipico esempio di pensione contributiva.

La data entro cui centrare l’età pensionabile attualmente è quella del 31 dicembre 2019, così come nella ipotetica proroga, l’età pensionabile andrà raggiunta entro il 31 dicembre 2020.

La misura è sperimentale, valida fino al 31 dicembre 2020 e probabilmente rinnovata fino al 31 dicembre 2021 nel prossimo pacchetto pensioni della legge di Bilancio. (Ultim'ora News)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Così come l’ape sociale e opzione donna. Il Governo, dopo un consiglio dei ministri fiume ha approvato la manovra di bilancio 2021, e al suo interno vi sono anche i primi passi della prossima riforma delle pensioni, riguardanti l’ape social e la proroga dell’Opzione Donna. (Pensioni Per Tutti)

Che cos’è la staffetta generazionale per la riforma delle pensioni? Ma, in questi giorni, è venuta fuori prepotentemente un’altra proposta, quella della staffetta generazionale. (Proiezioni di Borsa)

Come ricorda il Corriere della Sera, infatti, la pensione anticipata fa perdere dal 3% al 14% sull’assegno mensile. L’addio alla quota 100 è ormai quasi cosa certa. (Fanpage.it)

TI POTREBBE INTERESSARE: Pensioni, Ghiselli (Cgil) torna a chiedere una soluzione per tutti gli esodati L’APE sociale dovrebbe invece essere estesa fino al termine del 2021, in attesa che possa entrare in opera la nuova riforma delle pensioni. (Ultim'ora News)

Pensioni: come cambia l’Opzione Donna con la Legge di Bilancio 2021. Ancora una proroga per l’Opzione Donna, ma anche questa volta per un solo anno. In realtà non si tratta di grandi sorprese, in quanto le novità sulle pensioni per l’anno 2021 erano già note da tempo. (Money.it)

Riscatto laurea: perchè non conviene per accedere alla pensione di vecchiaia? Inoltre, essendo alle soglie della pensione di vecchiaia l’eventuale riscatto nel le permetterebbe anticipo alcuno sulla pensione e gli unici vantaggi sarebbero da ricercare nell’aumento dell’assegno previdenziale. (Orizzonte Scuola)